• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Da domenica grossi temporali, grandinate e temperature in calo

di Ivan Gaddari
06 Giu 2015 - 11:52
in Senza categoria
A A
da-domenica-grossi-temporali,-grandinate-e-temperature-in-calo
Share on FacebookShare on Twitter

I primi, intensi temporali cominceranno a svilupparsi nelle prossime ore e nel corso del pomeriggio metteranno a “ferro e fuoco” varie zone montane d’Italia. La causa? L’avvicinamento di una goccia fredda orientale, i cui effetti si percepiranno maggiormente tra domenica e metà della prossima settimana.

Le iniezioni d’aria fresca, anche se in quota, andranno a destabilizzare l’atmosfera e la presenza del caldo-umido nei bassi strati fornirà quel carburante necessario all’esplosione di autentiche “bombe” temporalesche. Ovviamente non mancherà occasione anche per ampi spazi di sole, soprattutto lungo le coste e zone adiacenti.

Il tempo domenica 7 giugno
Da subito potrebbero esserci dei temporali sui settori nordoccidentali lombardi, in successiva rapida espansione su gran parte del Nordovest. Qui, dal pomeriggio, i fenomeni risulteranno violenti anche nelle aree pianeggianti e sulle interne ligure. Al Nordest andrà meglio, salvo qualche temporale sulle Alpi e sull’Appennino emiliano. Così come andrà meglio in Toscana, Umbria e Marche, pur senza escludere locali temporali di calore in montagna.

Temporali che assaliranno in massa i rilievi appenninici centro meridionali e le zone interne insulari. Spesso saranno violenti, accompagnati da grandinate e colpi di vento. Localmente potrebbero riuscire a sconfinare lungo le coste basso tirreniche e in Salento. I fenomeni si attenueranno in serata, quando lasceranno spazio ad ampie schiarite.

Domani avremo intensi temporali pomeridiani su tutti i principali rilievi.

Il meteo a inizio settimana
Si prospettano giornate, sino a mercoledì, segnate da tantissimi temporali pomeridiani. Temporali spesso intensi e che in molti casi non si limiteranno soltanto alle zone montuose e adiacenti. Lunedì, ad esempio, ve ne saranno fin da subito su Alpi occidentali, Ponente Ligure e al Sud. E proprio al Sud si avranno i fenomeni più violenti, in sconfinamento sulle coste tirreniche e ioniche.

Segnaliamo un generale abbassamento delle temperature, che dovrebbero riportarsi su valori più consoni al periodo. Le diminuzioni risulteranno più marcate laddove nubi e precipitazioni permarranno per più tempo, quindi su rilievi e zone interne. Il tutto sino a mercoledì, quando invece potrebbe ripresentarsi un promontorio anticiclonico africano. Ma avremo modo di riparlarne, anche perché in questo momento è soltanto un’ipotesi.

 L'instabilità diurna rimarrà protagonista anche nella prima metà della prossima settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
uno-sguardo-alle-piogge-settimanali:-permane-il-“rischio-nubifragi”

Uno sguardo alle piogge settimanali: permane il "rischio nubifragi"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bel-tempo-prevalente,-con-calo-termico-nel-weekend.-poi-spazio-all’atlantico

Bel tempo prevalente, con calo termico nel weekend. Poi spazio all’Atlantico

28 Ottobre 2009
meteo:-estati-sempre-piu-calde-e-insopportabili
News Meteo

Meteo: Estati sempre più CALDE e INSOPPORTABILI

28 Aprile 2024
meteo-firenze:-poche-nubi,-ma-calo-termico-netto-con-venti-da-nord-ad-inizio-settimana

Meteo FIRENZE: poche nubi, ma CALO TERMICO netto con venti da nord ad inizio settimana

21 Ottobre 2018
in-italia-c’e-l’alta-pressione,-oggi-ancora-nubi-al-sud-e-le-isole,-prevarra-il-sole-nelle-ore-diurne

In Italia c’è l’Alta Pressione, oggi ancora nubi al Sud e le Isole, prevarrà il sole nelle ore diurne

9 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.