• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Strapotere Africano: caldo micidiale e afa alle stelle, week-end rovente

di Mauro Meloni
04 Lug 2015 - 20:09
in Senza categoria
A A
strapotere-africano:-caldo-micidiale-e-afa-alle-stelle,-week-end-rovente
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

AFRICANO ASSEDIA L’EUROPA – L’anticiclone caldo continua a manifestare una forma davvero smagliante, come si può apprezzare dall’immagine satellitare. Porta quindi sbarrata per le perturbazioni atlantiche, che si trovano costrette a frenare la loro avanzata o dissolversi come contro un muro dopo aver lambito le aree nord-occidentali del Continente. Il promontorio sub-tropicale si mantiene infatti proteso dal vicino Nord Africa fin sull’area baltica. Il cuore caldissimo dell’anticiclone si mantiene sull’Europa Centro-Occidentale con nuovi apporti d’aria calda che risalgono dall’entroterra algero-marocchino verso la Penisola Iberica, il Mediterraneo Occidentale, parte della Francia e della Germania: segnalati numerosi picchi di 38-40 gradi, temperature altissime anche su località costiere come Palma di Maiorca (Baleari).

ITALIA ARROVENTATA – Anche la nostra Penisola è sempre più coinvolta dalla traiettoria dell’alito più rovente che alimenta il vasto anticiclone nord-africano. Le temperature sono ulteriormente salite, con picchi di 37-38 gradi su zone interne di Sardegna e Toscana. Stiamo quindi entrando nella fase davvero culminante dell’ondata di calore, che toccherà poi i massimi nei prossimi giorni quando la bolla rovente si insedierà in maniera ancor più incisiva sul cuore del Mediterraneo. Gli elevatissimi geopotenziali, combinati con assenza di significative interferenze d’aria fresca ed umida in quota, hanno parzialmente soffocato l’instabilità termoconvettiva, nonostante il fortissimo riscaldamento diurno. Un po’ di temporali si sono formati, limitatamente alle aree montuose, sulle Alpi ed anche sull’interno della Sardegna.

 Temporali in montagna sulle Alpi, panorama da Vattaro in provincia di Trento. Fonte webcam meteoalpian.altervista.org/

CALDO ANCORA PER DIVERSI GIORNI – Si dovrà pazientare ancora a lungo prima di assistere ad un’attenuazione della grande calura. Solamente verso metà della prossima settimana ci sono spiragli di una rinfrescata, specie sulle aree che maggiormente patiranno gli effetti del grande caldo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
onda-calda-ai-suoi-massimi-sull’europa-centrale

Onda calda ai suoi massimi sull'Europa Centrale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-devastanti-alluvioni-olandesi-del-1287-e-del-1530,-decine-di-migliaia-i-morti

Le devastanti alluvioni olandesi del 1287 e del 1530, decine di migliaia i morti

31 Marzo 2013
cavalcare-le-onde-del-mar-glaciale-artico:-video-e-foto-mozzafiato

Cavalcare le onde del Mar Glaciale Artico: video e foto mozzafiato

29 Agosto 2014
prima-meta-di-giugno-davvero-poco-estiva

Prima metà di Giugno davvero poco estiva

3 Giugno 2011
alpi-lambite-da-un-fronte-caldo,-ma-avanza-il-freddo

Alpi lambite da un FRONTE CALDO, ma avanza il FREDDO

4 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.