• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Oggi avremo un ulteriore calo della temperatura, ma anche un miglioramento parziale del tempo

di Andrea Meloni
07 Dic 2005 - 08:03
in Senza categoria
A A
oggi-avremo-un-ulteriore-calo-della-temperatura,-ma-anche-un-miglioramento-parziale-del-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

Stamattina, avremo rovesci residui al Sud, in Adriatico, ma anche in Sardegna.^^^^^Nel pomeriggio si avrà un miglioramento ulteriore. Qualche rovescio si potrà avere in Sardegna e Calabria, ma saranno di breve durata.^^^^^La serata sarà abbastanza buona, si avrà un generale miglioramento, anche se qualche occasionale rovescio potrà interessare la Sardegna e la Calabria.
Questa mattina in molte località d’Italia l’aria è ben più fredda degli scorsi giorni, nella zona di Milano, Torino e di buona parte della Valle Padana, la temperatura è sotto gli 0°C, con punte di freddo sino a -6°C nella zona di Malpensa. Il freddo è meno marcato nel Centro Italia, ma ci sarà ancora un forte vento ad accentuare la sensazione di basse temperature. Questa mattina molti rilievi dell’Italia centrale, appaiono imbiancati di neve: dai circa 600 metri del nord della Toscana, sino ai 1000 metri del Lazio e Abruzzo.

Al Sud Italia, dopo un prematuro inizio d’autunno, poi le nevicate novembrine sino a quote medio basse, l’avvento dell’inverno sembra in ritardo, ma siamo nei limiti della norma stagionale. I maggiori effetti delle perturbazioni che da giorni si susseguono, una dopo l’altra sull’Italia, si osservano specialmente sulla Campania, mentre altrove è stato il vento protagonista e non tanto il brutto tempo.

In Sicilia e gran parte della Calabria, le condizioni del tempo sono discrete, ed oggi, solo nel settore occidentale della Calabria e quello settentrionale della Sicilia si avranno residui piovaschi del peggioramento che aveva interessato il resto d’Italia.

Masse di aria fredda e lievemente instabili continueranno ad interessare l’Italia. Nel settore occidentale si avrà un miglioramento, mentre in quello dell’Adriatico tenderà a persistere una situazione di instabilità, con nubi e residui rovesci. La temperatura sta subendo un calo in tutte le regioni.

NORD ITALIA
La nuvolosità irregolare sarà con ampie schiarite. Maggiori addensamenti saranno probabili nelle zone alpine prossime al crinale, dove si potrebbero verificare nevicate isolate. La visibilità sarà buona, con riduzione per nebbie sulla Val Padana centro occidentale. La temperatura sarà in calo, specie nel settore orientale. I venti saranno orientali, anche sostenuti nelle coste adriatiche, forti di Bora su Trieste e da nord est in Liguria. La ventilazione andrà poi diminuendo.

CENTRO E SARDEGNA
La nuvolosità sarà irregolare con piovaschi, specie su Marche, Abruzzo, Molise. Piovaschi isolati ed ormai residui si avranno anche su Umbria, Lazio, Toscana e Sardegna. Nevicate si potranno verificare sui rilievi oltre gli 800 metri in Appennino, i 1100/1200 metri in Sardegna. La visibilità sarà buona, con riduzione nelle zone interessate dalle precipitazioni. La temperatura sarà in generale diminuzione. I venti soffieranno moderati settentrionali.

SUD E SICILIA
Si avranno condizioni di tempo instabile con maggiori possibilità di piogge sulla Campania, la Basilicata, le zone interne della Puglia ed il nord della Calabria, con neve sui maggiori rilievi. La visibilità sarà buona. La temperatura: in diminuzione. I venti soffieranno settentrionali sostenuti, con tendenza al rinforzo.

Nei prossimi giorni si avrà una sensibile fase di maltempo, specialmente sul Centro, il Sud e le Isole Maggiori, con forti venti, caleranno le temperature.

oggi avremo un ulteriore calo della temperatura ma anche un miglioramento parziale del tempo 4701 1 2 - Oggi avremo un ulteriore calo della temperatura, ma anche un miglioramento parziale del tempo

oggi avremo un ulteriore calo della temperatura ma anche un miglioramento parziale del tempo 4701 1 3 - Oggi avremo un ulteriore calo della temperatura, ma anche un miglioramento parziale del tempo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
milano-si-gode-la-neve-e-la-periferia-sta-a-guardare

Milano si gode la neve e la periferia sta a guardare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-cambio-e-la,-dietro-l’angolo,-e-il-ferragosto-potrebbe-giungere-senza-eclatanti,-nuove,-ondate-di-caldo

Il cambio è là, dietro l’angolo, e il ferragosto potrebbe giungere senza eclatanti, nuove, ondate di caldo

28 Luglio 2006
valle-d’aosta,-nevica-a-quote-eccezionalmente-basse

Valle d’Aosta, nevica a quote eccezionalmente basse

23 Maggio 2016
tempesta-di-neve-in-canada,-record-superati-in-british-columbia

Tempesta di neve in Canada, record superati in British Columbia

28 Dicembre 2019
meteo-per-il-weekend-di-pasqua,-arriva-violenta-burrasca-di-scirocco

Meteo per il weekend di Pasqua, arriva violenta burrasca di Scirocco

18 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.