• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mosca e non solo, la Russia si ammanta di neve. Foto!

di Massimo Aceti
11 Ott 2015 - 12:56
in Senza categoria
A A
mosca-e-non-solo,-la-russia-si-ammanta-di-neve.-foto!
Share on FacebookShare on Twitter

Dall’estate all’inverno in pochi giorni. Succede in Russia, dove dopo una seconda parte di settembre eccezionalmente calda, con punte record di 30 gradi anche in città non meridionali – ad esempio Samara -, con l’inizio di ottobre tutto è cambiato molto rapidamente.

E’ bastata una settimana e anche meno perché le temperature crollassero di 20 e più gradi. La stessa Samara è passata da una temperatura massima di 20,6°C il 6 ottobre a nevicate copiose e temperature sotto zero a partire dall’8 ottobre e lo stesso si è verificato in molte altre città della Russia centro-orientale europea.

Le nevicate più copiose sono cadute tra gli oblast di Perm e Samara, nel Tatarstan e in Baschiria, causando disagi al settore dei trasporti e numerosi incidenti stradali.

Dopo il primo evento senza accumulo del 7 ottobre, la neve è caduta a più riprese e con accumulo (per quanto scarso) anche su Mosca. Ecco alcune splendide immagini delle nevicate in Russia tratte dal social vk.com.

Nevicata a Mosca

notte stellata e innevata nella regione di Vladimir

Nevicata a Kazan

Dintorni di Perm

Le temperature si mantengono alcuni gradi al di sotto delle medie del periodo, ma non molti. Ciò che sta avvenendo in Russia non ha carattere di eccezionalità, le nevicate in ottobre sono molto probabili, e non sono rarissime nemmeno in settembre. L’anno scorso la prima neve su Mosca e San Pietroburgo cadde il 17 ottobre, poi seguì un lungo periodo freddo ma secco, dominato dall’anticiclone russo che non ebbe però alcuna ripercussione sull’Italia.

Intanto nella lontana Siberia comincia la rincorsa verso i tipici valori siderali dell’inverno, quando per mesi la temperatura fatica a superare i -30°C, o addirittura i -40°C, anche nelle ore meno fredde. Per ora siamo ancora lontanissimi da tali temperature, si sono raggiunti solo occasionalmente i -20°C, ma entro la fine di ottobre si dovrebbe cominciare a “fare sul serio”!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-concede-una-tregua,-ma-non-al-nord:-in-serata-peggiora-da-ovest

Maltempo concede una tregua, ma non al Nord: in serata peggiora da ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-eccezionale-in-sud-africa,-fiocchi-a-johannesburg-e-pretoria

NEVE ECCEZIONALE in Sud Africa, fiocchi a Johannesburg e Pretoria

7 Agosto 2012
europa-sempre-divisa:-freddo-e-neve-in-finlandia,-gran-caldo-sulla-mitteleuropa

Europa sempre divisa: freddo e neve in Finlandia, gran caldo sulla Mitteleuropa

4 Maggio 2005
giornata-d’inverno:-la-temperatura-e-in-discesa,-ma-in-gran-parte-d’italia-splende-il-sole

Giornata d’inverno: la temperatura è in discesa, ma in gran parte d’Italia splende il Sole

11 Febbraio 2006
calda-atmosfera,-ma-all’orizzonte-piccoli-segnali-di-cambiamento
News Meteo

Calda Atmosfera, ma all’Orizzonte Piccoli Segnali di Cambiamento

29 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.