• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nebbie, fitte, e nubi da ovest. Attesi piovaschi, fiocchi di neve su Alpi

di Ivan Gaddari
09 Dic 2015 - 08:05
in Senza categoria
A A
nebbie,-fitte,-e-nubi-da-ovest.-attesi-piovaschi,-fiocchi-di-neve-su-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Disagi causa nebbia: la presenza dell’Alta Pressione, ben salda dai primi di dicembre, sta aggravando la situazione “nebbia”. La visibilità è molto ridotto, a tratti pessima, in molte delle grandi città – e non solo – del Paese. Segnalati disagi agli aeroporti di Malpensa, Fiumicino e Cagliari Elmas.

Perturbazione da ovest: da giorni osserviamo vari tentativi d’assalto al fortino anticiclonico. Fortino che continua a resistere, ma che ogni tanto si fa scappare nubi e sbuffi instabili più o meno vivaci. Oggi, ad esempio, l’immagine del satellite ci fa vedere un fronte nuvoloso disteso tra Alpi, Mar Ligure e Sardegna. La nuvolosità causerà fioccate sui confini alpini, pioviggini sui settori ovest dell’Isola e in seguito lungo le coste tirreniche centro meridionali.

Clima primaverile: a livello termico cambierà poco o nulla. Le notti son fredde, è vero, soprattutto in pianure e valli. Ma di giorno, tranne in presenza di nebbie e nubi basse, percepiamo condizioni climatiche primaverili. Le massime continuano a raggiungere agevolmente 15-16°C, in alcune città del Sud e delle Isole si va addirittura verso i 20°C. Capirete voi stessi che parlare d’inverno è quanto mai utopistico.

Perturbazioni atlantiche dal fine settimana: l’atteso cambiamento meteo, da valutare se sarà vera svolta oppure no, potrebbe giungere sul finire della settimana grazie all’arrivo di perturbazioni atlantiche meglio organizzate e persistenti. Si rivedranno piogge, nevicate in montagna e un generale abbassamento delle temperature.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ma-che-caldo-sta-facendo?-europa-in-fiamme,-in-italia-un-po’-meno

Ma che caldo sta facendo? Europa in fiamme, in Italia un po' meno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
panico-in-florida-e-coste-est-usa:-evacuazioni-di-massa-perche-arriva-“matthew”

Panico in Florida e coste est USA: evacuazioni di massa perché arriva “Matthew”

6 Ottobre 2016
previsioni-meteorologiche:-caldo-incessante,-e-la-prossima-settimana-peggiorera
News Meteo

Previsioni meteorologiche: caldo incessante, e la prossima settimana peggiorerà

4 Ottobre 2024
meteo-curiosita:-iceberg-nel-centro-di-londra

Meteo curiosità: iceberg nel centro di Londra

18 Dicembre 2018
una-struttura-depressionaria-si-sta-gradualmente-scavando-sulla-penisola-iberica,-prospettive-sempre-poco-stabili-per-il-nostro-paese-e-il-mediterraneo

Una struttura depressionaria si sta gradualmente scavando sulla Penisola Iberica, prospettive sempre poco stabili per il nostro paese e il Mediterraneo

12 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.