• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ritorni d’inverno dal New England, a Grecia e Turchia e fino al Giappone. Caldo estremo nel Sahel

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
10 Apr 2015 - 10:10
in Senza categoria
A A
ritorni-d’inverno-dal-new-england,-a-grecia-e-turchia-e-fino-al-giappone.-caldo-estremo-nel-sahel
Share on FacebookShare on Twitter

Oltre 45°C nel Sahel. Come ben previsto nel nostro articolo, il 9 aprile la soglia dei 45°C è stata superata a Kayes, in Mali, località che ha raggiunto 45,3°C. 45 gradi tondi sono stati registrati sempre in Mali a Yelimane e in Senegal a Kolda e Tambacounda.

Poderoso colpo di coda invernale nel nord-est degli USA. Nel Maine è stato battuto il record mensile di tutto lo stato e addirittura in diverse località si è scesi sotto il precedente record che era di -25,5°C. Il valore più basso è stato raggiunto a Big Black River con -28,9°C. Leggi l’approfondimento.

Torniamo in Africa per evidenziare il freddo tra Algeria e Tunisia dell’8 aprile, con gelate a quote collinari, contrapposto al caldo feroce dell’Egitto dove si sono superati i 40 gradi nel sud (38°C al Cairo). Ma il 9 aprile l’avanzare della saccatura di origine artica verso est ha fatto crollare le temperature anche in Egitto, e Il Cairo ha misurato una massima di 21,6°C, quasi 17°C meno del giorno precedente!

Freddo e neve in Grecia. La neve è scesa localmente fino a circa 500 metri di quota. Agli eventi in Grecia abbiamo dedicato un approfondimento.

Turchia divisa tra freddo e caldo giovedì 9 aprile. Freddo e nevicate in collina nel centro-ovest, brevissima fiammata calda ad est. 13 cm di neve sono caduti a Bolu, neve anche ad Afyon ed Ankara e a quote bassissime a Duzce. Ad est, 27,7°C a Batman e festival di temporali che sono arrivati fino nel nord Iraq, nella città di Mosul.

Autostrada Afyon-Antalya (Turchia) bloccata dalla nevicata, foto da facebook.com/Severe-Weather-Turkey

Ritorno d’inverno in Giappone con rara nevicata d’aprile a Tokyo. Spettacolari le immagini dei ciliegi in fiore con la neve.

Forti temporali nella Spagna centrale giovedì 9 aprile. 23 mm di pioggia sono caduti a Ciudad Real con annessa abbondante grandinata.

Una depressione centrata tra il Finnmark e la Penisola di Cola ha causato mercoledì maltempo nel nord della Norvegia e forti venti occidentali anche nella parte centrale del paese. A Tromso sono caduti 16-18 mm tra neve, pioggia e “mista”, mentre le raffiche di vento hanno raggiunto i 144 km/h a Hjartasen e Nordoyan Fyr, 140 a Skamdal, 137 a Sklinna Fyr e Seljelia, 119 a Rost.

Relativamente fresco nel nord del Pakistan, dove la climatologia dice che ci il mese più caldo dell’anno è giugno ma le medie delle massime sono già in aprile superiori ai 30°C. Mercoledì 8 aprile massime di 26,0°C a Islamabad e 27,6°C a Lahore, contro medie delle massime di aprile 30,1° e 33,9°C. Anche nel centro del paese i 29,3°C di Multan sono oltre 6°C sotto media.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“tragico-tornado”-si-abbatte-su-centro-abitato-dell’illinois:-ecco-il-video

"Tragico Tornado" si abbatte su centro abitato dell'Illinois: ecco il video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-fin-verso-pasqua-con-rischio-maltempo,-temporali

Meteo fin verso Pasqua con rischio MALTEMPO, temporali

9 Aprile 2019
transita-in-queste-ore-nel-nostro-paese-una-debole-perturbazione;-sfiorati-da-un’irruzione-fredda-mercoledi

Transita in queste ore nel nostro paese una debole perturbazione; sfiorati da un’irruzione fredda mercoledì

22 Novembre 2004
aria-piu-fresca-in-arrivo,-dove-colpira?-le-ultime-novita-modellistiche-sul-peggioramento-della-prossima-settimana

Aria più fresca in arrivo, dove colpirà? Le ultime novità modellistiche sul peggioramento della prossima settimana

6 Dicembre 2008
meteosat-semi-autunnale-alle-soglie-del-culmine-dell’estate

Meteosat semi-autunnale alle soglie del culmine dell’estate

16 Giugno 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.