• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Veloce perturbazione, ma l’anticiclone non molla. Nebbioni al Nord

di Mauro Meloni
09 Dic 2015 - 21:34
in Senza categoria
A A
veloce-perturbazione,-ma-l’anticiclone-non-molla.-nebbioni-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ANTICICLONE PIU’ DEBOLE– L’alta pressione ha spostato il proprio baricentro più ad ovest, come si nota dall’ampia area sgombra da nubi che appare predominante tra la Penisola Iberica e la Francia. Non ci sono comunque ancora novità così salienti sul meteo in Europa, se non l’inserimento di un’onda ciclonica verso i Balcani che va a lambire anche l’Italia. Nessuna svolta meteo così importante appare imminente, con l’anticiclone che continuerà a proteggere l’Italia e le perturbazioni destinate a scorrere ancora a medie-alte latitudini, guidate dai vortici depressionari in transito tra l’Islanda e la Penisola Scandinava. E’ una situazione meteo che sta comportando l’assenza del freddo su quasi tutto il Continente, con una prima decade di dicembre ovunque eccezionalmente mite.

METEO ITALIA, MAGGIORI DISTURBI – E’ una perturbazione piuttosto debole quella che sta determinando passaggi di nubi su gran parte della Penisola. Si tratta di nuvolosità perlopiù innocua, risultata più attiva tra Alpi ed estremo Nord-Est con qualche isolata precipitazione, anche a carattere nevoso in montagna. Nel predominio assoluto anticiclonico fa notizia anche questo! Il fronte freddo andrà a scivolare nelle prossime 24 ore verso il Centro-Sud, dove già oggi si è avuta nuvolaglia irregolare più cospicua sulle aree tirreniche, a causa del richiamo di correnti più umide e miti occidentali. Le temperature continuano a mantenersi particolarmente miti soprattutto nelle ore diurne e nonostante le nubi, con punte più alte all’estremo Sud e Sicilia, fino a 20-21 gradi specie laddove ha prevalso il sole.

 Immagini del tramonto a Porto Cesareo, nel Salento: clima molto mite, quasi adatto a stare in spiaggia. Foto a cura di Paolo Laku.

INSISTONO LE NEBBIE – Nessuna novità meteo sul Nord Italia, dove il passaggio del debole fronte non risulta certo capace di rimescolare l’aria, a parte che sulle Alpi. Resta così la nebbia persistente sulla Pianura Padana, accompagnata da elevati tassi d’inquinamento, con visibilità assai ridotta anche di giorno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cambiamento-meta-mese:-sara-vera-svolta?-arriveranno-piogge-e-nevicate

Cambiamento metà mese: sarà vera svolta? Arriveranno piogge e nevicate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
record-meteo-in-serie-in-francia

Record meteo in serie in Francia

12 Maggio 2019
anticiclone-piglia-tutto:-meteo-in-fotocopia-nel-fine-settimana

Anticiclone piglia tutto: meteo in fotocopia nel fine settimana

11 Novembre 2015
prima-parte-di-dicembre:-lunga-fase-fredda-su-quasi-tutta-europa,-le-cause

Prima parte di dicembre: lunga fase fredda su quasi tutta Europa, le cause

21 Dicembre 2012
campana-anticiclonica-in-rinforzo,-un-po’-piu-debole-al-nord

Campana anticiclonica in rinforzo, un po’ più debole al nord

13 Agosto 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.