• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia nell’Alta Pressione, ma piove su medio e basso Adriatico, c’è nebbia in Val Padana e piane d’Italia centrale

di Andrea Meloni
08 Nov 2005 - 09:27
in Senza categoria
A A
italia-nell’alta-pressione,-ma-piove-su-medio-e-basso-adriatico,-c’e-nebbia-in-val-padana-e-piane-d’italia-centrale
Share on FacebookShare on Twitter

italia nellalta pressione ma piove su medio e basso adriatico ce nebbia in val padana e piane dital 4458 1 1 - Italia nell'Alta Pressione, ma piove su medio e basso Adriatico, c'è nebbia in Val Padana e piane d'Italia centrale
Una goccia d’aria fredda in quota ha arrecato nella giornata di ieri ulteriori condizioni favorevoli al tempo instabile, specie al Sud Italia e parte della Sicilia. Si segnalano anche nubifragi, specie in Puglia. Quest’oggi il tempo tenderà a migliorare anche su medio e basso Adriatico, dove continua a piovere.

Il tempo è buono sulla Sardegna, le regioni tirreniche ed il Nord dell’Italia, anche se si segnalano nebbie anche pesanti in Val Padana e diverse valli e pianure del Centro.

IL TEMPO ATTESO OGGI AL NORD ITALIA
Le regioni settentrionali sono interessate da un campo di Alta Pressione. Nelle prossime 24 ore non sono attese variazioni del tempo: in montagna si avranno condizioni di cielo sereno, in pianura tempo grigio, sovente nebbioso per buona parte della giornata. Nubi basse interesseranno gran parte della Riviera di Levante, in Liguria. Nubi basse e nebbie si avranno anche nelle coste di Veneto e Friuli.

Domani si avranno condizioni meteo simili a quelle odierne, con un trend verso un ulteriore miglioramento, mentre persisterà il tempo nebbioso in pianura. La temperatura si manterrà stazionaria su valori superiori alle tipiche medie del periodo.

CENTRO ITALIA E SARDEGNA
Nelle regioni dell’Adriatico, il cielo sarà irregolarmente nuvoloso con precipitazioni sparse, in genere di debole intensità, con tendenza a diminuire nel corso della giornata, e a cessare a partire dalle Marche. Nel versante tirrenico, il tempo sarà migliore, con ampie zone di sereno e residue formazioni nebbiose nelle pianure. In Sardegna il tempo sarà soleggiato.

Domani si avrà un aumento della nuvolosità sulla Sardegna, mentre le condizioni meteo saranno generalmente buone nelle altre regioni.

SUD ITALIA E SICILIA.
Sulle regioni adriatiche il tempo sarà variabile, con cielo molto nuvoloso o coperto, con precipitazioni diffuse, ma di debole intensità, con tendenza a graduale miglioramento. Nel pomeriggio si potrà verificare qualche temporale. In serata cesseranno le piogge e si avranno anche schiarite.
Nelle regioni tirreniche e sulla Sicilia, il cielo sarà da poco nuvoloso a irregolarmente nuvoloso, con maggiori schiarite sulla Sicilia occidentale e la Campania, mentre nella Sicilia ionica si avranno addensamenti nuvolosi e qualche pioggia.

Domani è atteso un ulteriore miglioramento ovunque ed una salita delle temperature massime, tuttavia, si potranno ancora verificare addensamenti nuvolosi, con piovaschi residui.

I MARI.
Saranno poco mossi o quasi calmi.

IL TEMPO DEI PROSSIMI GIORNI.
L’Italia sarà anche nei prossimi giorni interessata da un regime di Alta Pressione al suolo, mentre un’ennesima goccia fredda in quota di questo autunno, potrebbe raggiungere parte delle nostre regioni.

Dalle ultime elaborazioni dei modelli matematici di previsione, sembrerebbe che un peggioramento del tempo anche consistente, potrebbe investire principalmente la Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultimora:-focus-nuova-goccia-fredda,-le-ultime-dei-modelli-matematici,-considerazioni

Ultimora: Focus nuova goccia fredda, le ultime dei modelli matematici, considerazioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-15-giorni-burrascoso,-quasi-da-inverno-anticipato

Meteo Italia 15 giorni BURRASCOSO, quasi da Inverno anticipato

8 Novembre 2019
quando-arrivera-il-bel-tempo-per-tutti?-la-risposta
News Meteo

Quando arriverà il bel tempo per tutti? La risposta

27 Aprile 2024
meteo-milano:-sole-e-un-po’-di-caldo,-qualche-disturbo-nel-weekend

Meteo MILANO: SOLE e un po’ di CALDO, qualche disturbo nel weekend

21 Maggio 2020
inizio-di-2005-decisamente-secco-anche-in-trentino

Inizio di 2005 decisamente secco anche in Trentino

28 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.