• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mercoledì 16 e Giovedì 17, attesi picchi di oltre 40°C. Questo è meteo estremo. In passato si toccarono anche 45 gradi

di Andrea Meloni
13 Set 2015 - 11:58
in Senza categoria
A A
mercoledi-16-e-giovedi-17,-attesi-picchi-di-oltre-40°c-questo-e-meteo-estremo.-in-passato-si-toccarono-anche-45-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteo che sono attese per i prossimi giorni, vedranno una severa accentuazione dell’ondata di calore nelle regioni del Centro Sud Italia, dove sono stimati valori tra i più elevati degli ultimi anni.

Il caldo di Settembre che non fa paura è solo una diceria, come scrissi ad inizio mese, vi sono nella storia degli ultimi cento anni diversi mesi di Settembre con ondate di calore che produssero picchi di caldo maggiori dell’Estate.

Citammo i casi Genova con 37°C, in Sardegna e Puglia i 45°C, gli oltre 40°C a Roma.

Tuttavia, l’ondata di calore in atto, per altro prevista durare vari giorni, seppur in forte accentuazione, non produrrà picchi record se non localmente, ma di ciò ci siamo ormai abituati.

Abbiamo scelto di mostrare la stima delle temperature attese dei giorni più caldi della settimana che sta per iniziare.

I valori che vediamo sono a dir poco imponenti.

Allo stesso tempo, il Nord Italia che invece vedrà maltempo, avrà temperature anche di 20 gradi più basse del Sud.

mercoledi 16 e giovedi 17 attesi picchi di oltre 40c questo e meteo estremo 39945 1 1 - Mercoledì 16 e Giovedì 17, attesi picchi di oltre 40°C. Questo è meteo estremo. In passato si toccarono anche 45 gradi

Temperature massime capoluoghi italiani per il 16 Settembre, Mercoledì

Olbia 38°C

Foggia, Oristano 36°C

Nuoro, Sassari, Tempio Pausania, Tortolì 35°C

Andria, Ascoli Piceno, Benevento, Cesena, Cosenza, Forlì, Pescara, Ravenna 34°C

Caserta, Chieti, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Terni, Villacidro 33°C

Avellino, Bologna, Carbonia, Catania, Fermo, Iglesias, Lanusei, Messina, Reggio di Calabria, Roma, Salerno, Sanluri, Teramo 32°C

Ancona, Barletta, Brindisi, Caltanissetta, Catanzaro, Firenze, Frosinone, Modena, Pesaro, Prato, Taranto, Trani, Trapani 31°C

Arezzo, Bari, Crotone, Latina, Napoli, Potenza, Ragusa, Reggio nell’Emilia, Rieti, Rimini, Urbino, Vibo Valentia 30°C

Agrigento, Enna, Ferrara, Isernia, L’Aquila, Perugia, Pisa, Pistoia, Siracusa 29°C

Campobasso, Grosseto, Lucca, Parma, Rovigo, Siena, Trieste, Viterbo 28°C

Cagliari, Carrara, Livorno 27°C

Cremona, Gorizia, Mantova, Massa, Padova, Piacenza, Verona 26°C

Brescia, La Spezia, Treviso, Venezia 25°C

Bolzano, Genova, Imperia, Lodi, Pavia, Pordenone, Savona, Trento, Udine, Vicenza 24°C

Bergamo 23°C

Aosta, Belluno, Lecco, Milano, Monza, Sondrio 22°C

Como 21°C

Alessandria 20°C

Novara, Vercelli 19°C

Asti, Biella, Cuneo, Torino, Varese, Verbania 18°C

mercoledi 16 e giovedi 17 attesi picchi di oltre 40c questo e meteo estremo 39945 1 2 - Mercoledì 16 e Giovedì 17, attesi picchi di oltre 40°C. Questo è meteo estremo. In passato si toccarono anche 45 gradi

Temperature massime capoluoghi italiani per il 17 Settembre, Giovedì

Foggia 37°C

Ascoli Piceno, Benevento, Caserta, Cesena, Chieti, Cosenza, Forlì, Matera, Pescara, Tortolì 35°C

Andria, Avellino, Fermo, Macerata, Ravenna, Salerno, Terni 34°C

Bologna, Messina, Nuoro, Roma, Rovigo, Sanluri, Taranto, Teramo 33°C

Ancona, Barletta, Catania, Ferrara, Firenze, Frosinone, Lanusei, Lecce, Olbia, Palermo, Pesaro, Potenza, Reggio di Calabria, Rimini, Trani 32°C

Arezzo, Bari, Caltanissetta, Campobasso, Catanzaro, Crotone, Isernia, Latina, Modena, Napoli, Prato, Urbino, Villacidro, Viterbo 31°C

Brindisi, Cagliari, Gorizia, Padova, Perugia, Ragusa, Reggio nell’Emilia, Rieti, Sassari, Siracusa, Tempio Pausania, Trapani, Trieste, Vibo Valentia 30°C

Agrigento, Cremona, Enna, Grosseto, L’Aquila, Mantova, Oristano, Siena 29°C

Asti, Carbonia, Iglesias, Lodi, Lucca, Milano, Parma, Pavia, Piacenza, Pisa, Pistoia, Pordenone, Treviso, Udine, Verona, Vicenza 28°C

Alessandria, Brescia 27°C

Bolzano, Cuneo, Livorno, Monza, Torino, Venezia 26°C

Carrara, Genova, Imperia, La Spezia, Trento, Vercelli 25°C

Belluno, Bergamo, Como, Massa, Novara, Savona 24°C

Lecco 23°C

Biella, Sondrio, Varese, Verbania 22°C

Aosta 19°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovi,-forti-peggioramenti-meteo-al-nord-e-toscana.-altrove-super-ondata-di-caldo

Nuovi, forti peggioramenti meteo al Nord e Toscana. Altrove super ondata di caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
violento-maltempo-allenta-la-presa-in-liguria,-sospiro-di-sollievo

Violento maltempo allenta la presa in Liguria, sospiro di sollievo

15 Novembre 2014
maltempo-in-vista:-dove-le-piogge-maggiori-nel-corso-della-settimana?

Maltempo in vista: dove le piogge maggiori nel corso della settimana?

24 Febbraio 2014
meteo-torino:-siccita,-calo-termico

Meteo TORINO: siccità, calo termico

11 Marzo 2019
croazia-e-slovenia,-disagi-a-causa-delle-abbondanti-nevicate

Croazia e Slovenia, disagi a causa delle ABBONDANTI NEVICATE

12 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.