• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piovono ragnatele dal cielo in Australia: campi e città come innevati

di Mauro Meloni
16 Mag 2015 - 17:27
in Senza categoria
A A
piovono-ragnatele-dal-cielo-in-australia:-campi-e-citta-come-innevati
Share on FacebookShare on Twitter

piovono ragnatele dal cielo come fosse neve in australia 38277 1 1 - Piovono ragnatele dal cielo in Australia: campi e città come innevati
piovono ragnatele dal cielo come fosse neve in australia 38277 1 2 - Piovono ragnatele dal cielo in Australia: campi e città come innevati
piovono ragnatele dal cielo come fosse neve in australia 38277 1 3 - Piovono ragnatele dal cielo in Australia: campi e città come innevati
La mattina del 15 maggio i residenti di Goulburn, nel Nuovo Galles del Sud, si sono svegliati osservando una fitta coltre di ragnatele a ricoprire strade, alberi, tetti e campagne. Avvicinandosi alla coltre bianca si possono notare centinaia di piccoli ragni. Ma nessun allarme secondo gli scienziati, in quanto si tratta di un evento naturale che avviene al cambio di stagione. In questo caso è solo la quantità che è davvero da record.

piovono ragnatele dal cielo come fosse neve in australia 38277 1 1 - Piovono ragnatele dal cielo in Australia: campi e città come innevati

piovono ragnatele dal cielo come fosse neve in australia 38277 1 2 - Piovono ragnatele dal cielo in Australia: campi e città come innevati

piovono ragnatele dal cielo come fosse neve in australia 38277 1 3 - Piovono ragnatele dal cielo in Australia: campi e città come innevati

Il fenomeno dei filamenti bianchi, detto anche “Capelli d’Angelo”, ha una sua spiegazione e si verifica quasi ogni anno: si tratta della migrazione di ragni trasportati dal vento. E’ una tecnica utilizzata dai piccoli ragni che, una volta sulle cime degli alberi, usano le ragnatele come paracadute per migrare da una vegetazione all’altra spostandosi anche di qualche chilometro. L’effetto è quello di vedere le ragnatele muoversi come neve.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sembra-neve,-ma-sono-ragnatele:-il-fenomeno-dei-“capelli-d’angelo”

Sembra neve, ma sono ragnatele: il fenomeno dei "Capelli d'Angelo"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-con-vento-gelido-d’inverno-su-europa.-caldo-d’africa

Meteo con vento GELIDO d’INVERNO su Europa. CALDO d’Africa

8 Maggio 2020
alta-pressione-oceanica-in-ulteriore-rafforzamento.-goccia-fredda-iberica-in-dissolvimento

Alta pressione oceanica in ulteriore rafforzamento. Goccia fredda iberica in dissolvimento

2 Febbraio 2007
maltempo-estremo:-dalla-sardegna-si-propaghera-all’italia-intera

Maltempo estremo: dalla Sardegna si propagherà all’Italia intera

29 Settembre 2015
meteo-francia:-prime-gelate-a…-due-passi-da-parigi

Meteo Francia: prime gelate a… due passi da Parigi

7 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.