• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Perturbazione bomba” avanza di gran carriera da ovest

di Ivan Gaddari
12 Giu 2015 - 11:04
in Senza categoria
A A
“perturbazione-bomba”-avanza-di-gran-carriera-da-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Ne abbiamo seguito la genesi – sbuffi d’aria fresca instabile sulla Mitteleuropa – e ora stiamo monitorando con un po’ di apprensione le varie fasi d’accrescimento. La possanza della Goccia Fredda franco-iberica è indiscutibile, lo si evince facilmente osservando l’immagine satellitare. Così come si evince l’espansione verso est e l’attivazione di correnti meridionali sostenute.

La circolazione è di Libeccio sui Mari di Corsica e Sardegna, mentre lo Scirocco è preponderante su tutti i bacini centro orientali italiani. La confluenza che si è creata a ponente, a ridosso della Sardegna, ha generato l’enorme ammasso temporalesco ben evidenziato dalle frequentissime fulminazioni.

Temporali transitati in Sardegna, seppur con effetti più che altro coreografici, e che ora si dirigono minacciosamente verso nord. In giornata dovrebbero giungere in Liguria e dar luogo ad una marcata instabilità diurna sul Nordovest – Alpi soprattutto. A preoccupare è più che altro l’evoluzione successiva, ovvero quel che potrebbe accadere a partire da domani: l’ulteriore avvicinamento della perturbazione potrebbe provocare un severo peggioramento a partire da nord.

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuova-crisi-temporalesca-alle-porte:-s’iniziera-nel-fine-settimana

Nuova crisi temporalesca alle porte: s'inizierà nel fine settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-pasquetta:-pioggia-rossa,-la-causa

Meteo Pasquetta: pioggia rossa, la causa

21 Aprile 2019
elevati-valori-termici-in-quota

Elevati valori termici in quota

2 Ottobre 2006
meteo-italia,-peggioramento-localmente-di-forte-intensita

METEO ITALIA, peggioramento localmente di forte intensità

29 Marzo 2018
migliora-al-nord-dopo-la-neve,-maltempo-sul-centro-e-sulla-sardegna-con-venti-in-rinforzo

Migliora al Nord dopo la neve, maltempo sul Centro e sulla Sardegna con venti in rinforzo

24 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.