• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tre anni fa tutta la Val Padana sotto la neve, grazie al cuscinetto freddo

di Mauro Meloni
14 Dic 2015 - 21:16
in Senza categoria
A A
tre-anni-fa-tutta-la-val-padana-sotto-la-neve,-grazie-al-cuscinetto-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Fantastico scorcio di Brescia innevata da zona Castello. Fonte webcam www.starrylink.it
La Pianura Padana, per la sua conformazione orografica, è fra le aree dove l’aria fredda tende a rimanere intrappolata al suolo. Persino nell’attuale situazione piatta anticiclonica di questo dicembre abbiamo potuto appurare come la Val Padana è capace di “autoprodurre” freddo al suolo. Figuriamoci quindi quel che avviene al seguito d’irruzioni fredde, quando effettivamente si viene a depositare un forte “cuscinetto gelido” nei bassi strati.

Questa peculiarità è fra le cause che agevolano le cosiddette nevicate da scorrimento d’aria più mite ed umida in quota al di sopra dello strato d’aria fredda al suolo: è quello che accadeva 3 anni fa esatti, il 14 dicembre 2012, con molte aree di pianura sotto la neve per l’arrivo di un fronte perturbato atlantico. Le maggiori nevicate si verificarono in Lombardia con accumuli localmente superiori ai 20 cm nel bergamasco, 10-12 cm su Milano.

Fantastico scorcio di Brescia innevata da zona Castello. Fonte webcam www.starrylink.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-di-gelo-tra-russia-e-scandinavia,-30-gradi-sotto-zero-nel-grande-nord

Ondata di gelo tra Russia e Scandinavia, 30 gradi sotto zero nel Grande Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tifone-wipha:-piogge-torrenziali-in-cina

Tifone Wipha: piogge torrenziali in Cina

20 Settembre 2007
il-tempo-e-prevalentemente-stabile,-solo-qualche-nube-su-alpi-e-alto-tirreno

Il tempo è prevalentemente stabile, solo qualche nube su Alpi e alto Tirreno

6 Novembre 2007
temperature-elevate-sui-balcani

Temperature elevate sui Balcani

22 Marzo 2004
anticiclone,-in-guardia.-un-fronte-atlantico-lambira-le-alpi-e-provera-a-indebolirti

Anticiclone, in guardia. Un fronte atlantico lambirà le Alpi e proverà a indebolirti

22 Giugno 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.