• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica peggioramento meteo: altre piogge, intense, in settimana

di Ivan Gaddari
17 Ott 2015 - 11:49
in Senza categoria
A A
domenica-peggioramento-meteo:-altre-piogge,-intense,-in-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

La novità sostanziale di oggi è il cambiamento d’idea dei modelli previsionali. Il Vortice Freddo, visto in allontanamento dal nostro Paese, potrebbe tornare sui suoi passi coinvolgendoci più direttamente e interagendo con dell’aria instabile di origine atlantica.

Il meteo peggiorerà fin da domenica, per poi presentarsi fortemente instabile per gran parte della prossima settimana. Le precipitazioni si estenderanno da Nord a Sud e localmente potrebbero risultare violente. Vediamo dove e quando.

Il meteo domenica 18 Ottobre
La prima, interessantissima novità è rappresentata dalla diversa traiettoria seguita dalla perturbazione domenicale. Avremo infatti un peggioramento a partire dal Nordovest, con piogge localmente intense tra Liguria e Lombardia, in successiva estensione al Nordest e alle Centrali tirreniche.

Probabili piogge anche su nord delle Marche e pioviggini da Scirocco in Sardegna. Da segnalare nuove nevicate sull’arco alpino, con quota in calo verso sera soprattutto tra alta Lombardia e Trentino Alto Adige. Al Sud e Sicilia tempo migliore e più mite, per il ritorno di correnti meridionali.

Confermato il peggioramento di domenica a partire dal Nord e della Centrali tirreniche.

Lunedì 19 Ottobre
Persisteranno condizioni di maltempo su Nordest e Lombardia, in attenuazione dal pomeriggio eccezion fatta per l’Emilia Romagna. Meteo in ulteriore peggioramento nelle regioni Centrali ed estensione dei fenomeni verso Abruzzo e Molise. Non sono da escludere forti temporali, specie nel Lazio. Possibile un coinvolgimento dell’alta Campania e della Puglia garganica. Altrove variabile, con più schiarite al Sud e nelle due Isole Maggiori.

Martedì più freddo, con instabilità verso Sud
Il Vortice Freddo, lo ripetiamo, potrebbe scivolare sulle nostre regioni centro meridionali innescando un richiamo di correnti relativamente fredde orientali già nella giornata di martedì. Giornata che vedrà il maltempo trasferirsi al Sud, laddove torneranno a manifestarsi intensi temporali. Avremo ancora dell’instabilità sulle Centrali e sul Nord, con a tratti maltempo sull’alto Adriatico. Cadrà alta neve sulle Alpi orientali.

Le giornate successive potrebbero proporre condizioni d’instabilità nelle regioni adriatiche e del Sud, dove continuerà ad affluire aria fresca dai Balcani. Netto miglioramento al Nord, con venti favonici e temperature in rialzo. Tempo discreto anche su tirreniche e Sardegna, pur senza escludere locali annuvolamenti e qualche precipitazione sparsa.

 In settimana instabilità e più freddo per il passaggio di un nucleo instabile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ha-fatto-caldo-anche-nelle-prime-due-settimane-d’ottobre,-ma-non-ovunque

Ha fatto caldo anche nelle prime due settimane d'Ottobre, ma non ovunque

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-meteo-di-uno-“tsunami”-di-neve-in-siberia

Video meteo di uno “tsunami” di neve in Siberia

12 Novembre 2018
meteo-alessandria:-piogge-intense-giovedi,-ma-poi-maltempo-cessera-da-venerdi

Meteo ALESSANDRIA: piogge intense giovedì, ma poi maltempo cesserà da venerdì

10 Ottobre 2018
diluvio-da-record-in-nuova-caledonia:-mai-cosi-tanta-pioggia-in-24-ore

DILUVIO DA RECORD in Nuova Caledonia: mai così tanta pioggia in 24 ore

4 Luglio 2013
denver:-da-una-precoce-nevicata-ad-oltre-30-gradi-in-48-ore!

Denver: da una precoce nevicata ad oltre 30 gradi in 48 ore!

19 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.