• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ll Modello Matematico elaborato Meteo Giornale annuncia neve per Lunedì e Martedì in Val Padana

di Andrea Meloni
18 Nov 2015 - 18:25
in Senza categoria
A A
ll-modello-matematico-elaborato-meteo-giornale-annuncia-neve-per-lunedi-e-martedi-in-val-padana
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo ben consapevoli che le proiezioni sono da confermare, tuttavia quelle elaborate dal nostro modello matematico sono degne di menzione.

A seguito dell’irruzione di aria fredda di origine polare marittima, si formerebbe sul Mare di Corsica un minimo di Bassa Pressione, un piccolo ciclone. Questo innescherebbe una corrente orientale, dall’Adriatico verso la Valle Padana che darebbe genesi ad una fase di maltempo con precipitazioni che sarebbero nevose.

Secondo le stime del MTG LAM sarebbero nevose sino alla Pianura Padana. Nevicherebbe su Torino, Milano, Parma. Nevicherebbe persino sulla zona di Genova, fino alla costa per via della forte tramontana scura.
Nevicherebbe con abbondanza in Emilia, con stime di accumulo di vari decine di centimetri.

Il minimo di Bassa Pressione traslerebbe nel corso delle giornate di lunedì 23 e martedì 24 verso l’Adriatico centrale.

Avremmo maltempo diffuso in tutta Italia, ma in questa prima fase nella Penisola ci sarebbe minor freddo rispetto alle precedenti previsioni. Il freddo seguirebbe da mercoledì.

Lo ripetiamo si tratta di una previsione che ha una bassa percentuale di predicibilità, che resta credibile nel contesto generale della situazione prevista. Riteniamo perciò che sia meritevole di essere segnalata ai nostri lettori.

Ovviamente seguiranno specifici e puntuali aggiornamenti.

Mappe pioggia e neve del MTG LAM

 Mappe pioggia e neve del MTG LAM

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sbalzi-termici:-in-un’analisi-d’insieme-avremo-giornate-dal-clima-invernale

Sbalzi termici: in un'analisi d'insieme avremo giornate dal Clima invernale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’ondata-di-caldo-piu-forte-dall’agosto-2003:-analisi-finale

L’ondata di caldo più forte dall’agosto 2003: analisi finale

11 Agosto 2013
nebbia,-non-solo-val-padana

NEBBIA, non solo Val Padana

19 Dicembre 2012
meteo-torino:-breve-pausa-di-sole,-ma-peggioramento-imminente-e-freddo

Meteo TORINO: breve pausa di sole, ma peggioramento imminente e freddo

1 Marzo 2017
il-signore-della-meteo-italiana:-bernacca.-il-meteo-di-una-volta

Il signore della meteo italiana: Bernacca. Il meteo di una volta

26 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.