• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ex tempesta tropicale Henri sulla Francia: un tornado e due vittime per il vento

di Massimo Aceti
16 Set 2015 - 21:53
in Senza categoria
A A
ex-tempesta-tropicale-henri-sulla-francia:-un-tornado-e-due-vittime-per-il-vento
Share on FacebookShare on Twitter

L’ex tempesta tropicale Henri ha raggiunto l’Europa Occidentale portando forti temporali accompagnati da violente raffiche di vento, a partire dalla regioni atlantiche francesi e, attraversando da ovest ad est tutta la Francia, in estensione verso il Belgio, i Paesi Bassi e la Germania occidentale.

Il fenomeno più violento associato a questa intensa perturbazione è stato il tornado che ha colpito la Charente-Maritime a sud di Matha, causando moltissimi danni.

Foto scattata dall'elicottero

Le foto che vi mostriamo, scattate nelle vicinanze di Sonnac, evidenziano alcuni cascinali con i tetti completamente divelti e con danni persino alle strutture in muratura.

I danni sono compatibili con un tornado di scala F2 o F3, cioè di media forza.

Foto da twitter@fabienpaillot

Il tornado è nato probabilmente poco a sud di Saintes, e ha proseguito la sua corsa passando per Migron, Thors, Sonnac, concludendola, dopo una trentina di chilometri, tra Siecq e Beauvais-sur-Matha. Ecco un video del tornado ripreso in una zona di campagna.

E’ il secondo tornado che colpisce il dipartimento della Charente-Maritime in pochi giorni.

Non sembra che fortunatamente questo tornado abbia fatto vittime o feriti. Ma il vento, che a Lione ha soffiato con raffiche fino a 121 km/h (nuovo record mensile per la città), ha fatto purtroppo due vittime, una nella stessa Lione, l’altra a Laiz, nei pressi di Mâcon.

A bassa quota le raffiche più violente, fino a 135 km/h, sono state registrate a Clamency e St. Dizier. In montagna si sono raggiunti i 196 km/h ai 3845 dell’Aiguille du Midi (Alta Savoia) e i 195 km/h agli appena 1427 metri di Iraty, sui Pirenei.

Anche in Belgio, specialmente nella regione del Lussemburgo, il vento ha soffiato con violenza causando parecchi danni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
francia:-il-video-del-tornado-nella-charente-maritime

Francia: il video del tornado nella Charente-Maritime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e’-iniziata-la-scalata-ai-40°c:-oggi-caldo-afoso,-picchi-di-38°c

E’ iniziata la scalata ai 40°C: oggi caldo afoso, picchi di 38°C

9 Luglio 2016
agosto,-meteo-direttamente-dal-sahara:-sara-caldo-storico

AGOSTO, meteo direttamente dal Sahara: sarà CALDO storico

1 Agosto 2017
eruzione-kilauea,-nuovo-inquietante-fenomeno:-cadono-i-capelli-di-pele

Eruzione Kilauea, nuovo inquietante fenomeno: cadono i capelli di Pele

31 Maggio 2018
nucleo-perturbato-tra-francia-e-spagna,-italia-avvolta-da-nubi-e-temporali-sparsi

Nucleo perturbato tra Francia e Spagna, Italia avvolta da nubi e temporali sparsi

15 Settembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.