• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve si, neve no. Le sorprese dietro l’angolo…

di Ivan Gaddari
19 Nov 2015 - 10:44
in Senza categoria
A A
neve-si,-neve-no.-le-sorprese-dietro-l’angolo…
Share on FacebookShare on Twitter

neve si neve no le sorprese dietro l angolo 41014 1 1 - Neve si, neve no. Le sorprese dietro l'angolo...
Neve o non neve? Questo è il dilemma… Due gli elementi che potranno aiutarci a dipanare la matassa: temperature e precipitazioni. Sul fronte termico non possiamo far altro che confermare un vero e proprio tracollo. Sul fronte precipitativo permangono incertezze, le classiche incertezze legate alle dinamiche d’irruzione di masse d’aria fredda nel Mediterraneo.

Il freddo potrebbe entrare dal Rodano, aggirare le Alpi dalla porta della Bora, o rimanere ancorato sui rilievi del Nord. Diciamo che quest’ultima ipotesi non è poi così peregrina: se non avessimo avuto l’arco alpino a sbarrare gli scambi meridiani, gli inverni avrebbero dipinto ben altri scenari. Ma le Alpi le abbiamo, fortunatamente, ed è giusto che il freddo abbia più soluzioni.

Volete un nostro parere su come potrebbe evolvere il tutto? Beh, date le condizioni meteo-climatiche attuali – che poco o nulla hanno a che fare con l’autunno inoltrato – a prescindere da quanto freddo arriverà dovrebbero crearsi le condizioni ideali per la nascita di una Bassa Pressione. Difficile dirvi, invece, come si muoverà e dove colpirà. Quel che è certo è che comunque risucchierà l’aria fredda oltralpe e i fenomeni potranno assumere carattere nevoso a quote tipicamente invernali.

Prepariamoci quindi. Se si è amanti della neve potremo osservare fiocchi svolazzanti anche in zona inaspettate. Non scordiamoci che l’aria artica è capace di trasferirsi più facilmente al suolo in occasione di fenomeni abbondanti. Ed è per questo che chi vorrà vedere la neve, la prima neve di stagione, dovrà sperare in un’ondata di maltempo ficcante. I presupposti ci sono tutti, quel che accadrà realmente lo sapremo entro qualche giorno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-nevicate-nelle-zone-centrali-degli-stati-uniti

Forti nevicate nelle zone centrali degli Stati Uniti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-un-po’-piu-lenta,-instabilita-sino-a-venerdi.-poi-alta-pressione

Perturbazione un po’ più lenta, instabilità sino a venerdì. Poi Alta Pressione

16 Dicembre 2008
instabilita-e-temporali-in-sardegna-e-sicilia,-sole-protagonista-sulla-penisola

Instabilità e temporali in Sardegna e Sicilia, sole protagonista sulla Penisola

9 Ottobre 2008
week-end-di-nubi-e-piogge-sparse,-specie-al-nord-ed-rilievi-centrali.-caldo-al-sud

Week end di nubi e piogge sparse, specie al nord ed rilievi centrali. Caldo al sud

17 Aprile 2008
la-nevicata-perfetta-di-amman.-il-video

La nevicata perfetta di Amman. Il video

14 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.