• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nel fine settimana cambiamento meteo fulmineo: tornano fresco e maltempo

di Ivan Gaddari
17 Set 2015 - 11:24
in Senza categoria
A A
nel-fine-settimana-cambiamento-meteo-fulmineo:-tornano-fresco-e-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

L’enorme struttura perturbata attualmente sull’Europa occidentale, sprofondata sin sul Marocco e responsabile della conseguente ondata calda sahariana, si sposterà a oriente durante il fine settimana.

Durante il tragitto risucchierà aria assai fresca dal Nord Europa e si getterà nel Mediterraneo provocando l’attesissimo cambiamento meteo.

Il meteo venerdì 18 settembre
Tempo tutto sommato buono, persino ottimo nelle regioni del Centro Sud e nelle due Isole Maggiori grazie a cieli che si manterranno in genere poco nuvolosi. Continuerà a far caldo all’estremo Sud, con picchi di 37-38°C tra Puglia e Sicilia orientale. Altrove temperature in calo. Sul fronte piogge segnaliamo possibili precipitazioni sulle Alpi, in Friuli Venezia Giulia, nelle Marche e in Umbria. Non mancherà occasione per qualche episodio temporalesco consistente.

Domani, venerdì 18 settembre, ancora tempo estivo al Sud dove farà gran caldo. Altrove tempo buono, salvo qualche temporale lungo l'arco alpino.

Sabato 19 settembre
Si cominceranno a percepire cenni di cambiamento, tant’è che in serata prevediamo un peggioramento sul Nordovest. Prima avremo dei temporali diurni su Alpi – soprattutto settori di ponente – e localmente anche tra Lazio, Molise e Campania. Le temperature perderanno qualche altro grado al Centro Nord, ma anche su parte del Sud. Il gran caldo verrà relegato tra Puglia, Lucania, Calabria e Sicilia.

Domenica peggiora
L’irruzione d’aria fresca avverrà domenica 20 settembre. Oltre al corposo abbassamento delle temperature, su tutte le regioni, avremo venti in rapido rinforzo dai quadranti settentrionali e soprattutto un vistoso peggioramento dall’Emilia Romagna in giù. Si realizzeranno piogge e temporali, spesso intensi e a carattere grandinigeno.

 Domenica confermiamo un severo peggioramento e una generosa diminuzione delle temperature su tutte le regioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rovesci-di-pioggia-piuttosto-vivaci-ad-est-del-garda

Rovesci di pioggia piuttosto vivaci ad est del Garda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-nord-africana-protagonista-settimanale

Alta pressione Nord africana protagonista settimanale

20 Maggio 2007
meteo-napoli:-acquazzoni-intermittenti,-a-tratti-maltempo

Meteo NAPOLI: ACQUAZZONI intermittenti, a tratti MALTEMPO

10 Aprile 2019
stasera-venti-di-burrasca,-tempesta-e-uragano!

Stasera venti di burrasca, tempesta e uragano!

26 Novembre 2015
meteo-bologna:-ancora-caldo,-seguono-forti-temporali

Meteo BOLOGNA: ancora caldo, seguono forti temporali

29 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.