• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primavera dinamica: dal caldo ai temporali, e viceversa

di Ivan Gaddari
16 Apr 2015 - 14:04
in Senza categoria
A A
primavera-dinamica:-dal-caldo-ai-temporali,-e-viceversa
Share on FacebookShare on Twitter

Caldo ormai agli sgoccioli: sta per concludersi il primo assaggio d’estate, che in molte regioni ha portato temperature massime di circa 30°C e splendide giornate di sole. Di chi la colpa, o il merito? Beh, del famigerato Anticiclone Africano, che dopo un lungo periodo di latitanza ha scelto il cuore della primavera per dar lustro agli antichi fasti.

Il meteo sta cambiando: i primi cenni in tal senso giungono da ovest, dalla Penisola Iberica, laddove è posizionato un Vortice Instabile piuttosto cattivo ma la cui foga è smorzata inevitabilmente dal promontorio anticiclonico. Ciò nonostante stiamo assistendo ad un incremento della nuvolosità e nel corso della giornata compariranno anche delle piogge.

Lo sguardo rivolto ad est: se è vero che gli sbuffi instabili scateneranno i primi, violenti temporali stagionali, è altrettanto vero che il cambiamento circolatorio più importante avverrà ad est. Avrà caratteristiche fredde e si materializzerà nel fine settimana. In che modo? Tramite l’accentuazione dei venti orientali e poi settentrionali, che arrecheranno un sensibile calo termico su tutte le nostre regioni.

Variabilità primaverile: il leit motiv delle prossime settimane potrebbe essere rappresentato da un’alternanza tra rapide rimonte anticicloniche africane – con conseguenti rialzi termici sostanziali – e frustate instabili vigorose. Instabilità che dovrebbe realizzarsi a seguito di varie gocce fredde oceaniche in ingresso da ovest, ma non prima di aver attraversato la Penisola Iberica.

primavera dinamica dal caldo ai temporali e viceversa 37846 1 1 - Primavera dinamica: dal caldo ai temporali, e viceversa

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
blizzard-su-nuuk,-groenlandia.-gran-caldo-in-europa-centrale,-myanmar-e-pakistan

Blizzard su Nuuk, Groenlandia. Gran caldo in Europa centrale, Myanmar e Pakistan

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
indice-di-oscillazione-artica-verso-valori-record,-inverno-di-nuovo-in-crisi

Indice di Oscillazione Artica verso valori record, INVERNO di nuovo in crisi

3 Febbraio 2020
la-goccia-cade…ma-verso-l’alto!

La goccia cade…ma verso l’alto!

28 Settembre 2007
meteo-italia-d’autunno-in-pausa?-ribaltone:-alta-pressione-e-caldo

Meteo Italia d’Autunno in pausa? RIBALTONE: Alta Pressione e caldo

9 Ottobre 2019
giugno:-vampata-di-caldo,-41,2-gradi-a-termoli,-scarse-piogge

Giugno: vampata di caldo, 41,2 gradi a Termoli, scarse piogge

10 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.