• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Irrompe l’inverno: fine settimana col freddo e prime nevicate a bassa quota

di Ivan Gaddari
20 Nov 2015 - 11:21
in Senza categoria
A A
irrompe-l’inverno:-fine-settimana-col-freddo-e-prime-nevicate-a-bassa-quota
Share on FacebookShare on Twitter

L’Alta Pressione, indiscussa protagonista di novembre, sta migrando ad ovest e sta lasciando fluire sistemi nuvolosi al momento poco convincenti. Lo scenario muterà radicalmente domani, sabato 21 novembre, quando avremo un sensibile peggioramento su Centro Sud e Isole Maggiori.

L’instabilità terrà sotto scacco numerose regioni anche nei prossimi giorni e il quadro termico si orienterà su frequenze decisamente invernali.

Il meteo sabato 21 novembre
Da subito maltempo nelle regioni centrali e sulla Sardegna. Le precipitazioni saranno intense, localmente temporalesche e non escludiamo possibili grandinate. Probabile un parziale coinvolgimento dell’Emilia Romagna. Seguirà la propagazione dei fenomeni al Sud Italia e in serata potrebbe verificarsi un peggioramento anche al Nordest con neve a quote collinari. Quota neve in calo anche su regioni centrali e Sardegna, localmente sin verso gli 800-1000 metri. Segnaliamo fitte nevicate lungo il confine delle Alpi, mentre al Nordovest i venti di foehn garantiranno tempo migliore.

Sabato confermiamo un peggioramento, importante, al Centro Sud e Isole. A seguire possibile coinvolgimento del Nordest con nevicate a bassa quota.

Domenica 22 novembre
Meteo instabile in Sardegna con precipitazioni sparse, nevose attorno ai 1000 metri. Instabile anche in Sicilia e su tirreniche meridionali, con locali precipitazioni sin sul basso Lazio. Sui rilievi appenninici centro meridionali quota neve che varierà dagli 800-1000 metri sino ai 1200-1400 metri, in Sicilia nevicherà a quote ancora più alte. Per quanto riguarda il Nord, prevediamo condizioni di tempo decisamente migliore con prevalenti schiarite.

Il meteo a inizio settimana
Le giornate di lunedì e martedì potrebbero proporre condizioni d’ulteriore instabilità al Centro Sud e Isole, tra piogge sparse e nevicate sui rilievi. Le regioni settentrionali, al contrario, godranno di un tempo migliore. Da valutare, a partire da mercoledì, l’arrivo di una nuova perturbazione nord atlantica. Ne riparleremo i prossimi giorni.

 Inizio settimana instabile sulle regioni centro meridionali e insulari, mentre il Nord godrà di tempo migliore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-fredda-pronta-a-valicare-le-alpi

Aria fredda pronta a valicare le Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo:-settimana-torrida,-quando-terminera-l’ondata-di-caldo?
News Meteo

Previsioni meteo: settimana torrida, quando terminerà l’ondata di caldo?

16 Luglio 2024
rischio-temporali-pomeridiani-oggi:-ecco-dove-saranno-piu-probabili

Rischio temporali pomeridiani oggi: ecco dove saranno più probabili

27 Agosto 2015
giornate-di-sole-al-contagocce,-fase-instabile-che-potrebbe-proseguire

Giornate di sole al contagocce, fase instabile che potrebbe proseguire

9 Aprile 2010
per-l’autunno-ci-vuole-l’atlantico,-lo-dice-la-storia-meteo

Per l’Autunno ci vuole l’Atlantico, lo dice la storia meteo

20 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.