La perturbazione numero Sei del mese di Ottobre è nella fase centrale del suo svolgimento. E’ arrivata in sordina, sotto forma di nubi basse e stratificate al Nord Italia, ma sta evolvendo anche questa in una fase di maltempo molto serio, come dimostrano le immagini dell’alluvione che in queste ore si sta consumando su alcune zone della Campania, mentre nel pomeriggio arriveranno fenomeni molto forti su Sicilia, Calabria e Basilicata.
Possiamo vedere da questo scatto da satellite che i temporali stanno già colpendo molte zone di Campania e Sicilia.
Nella notte abbiamo avuto nubifragi in provincia di Salerno, con accumuli fino a 60-70 millimetri nell’area di Paestum, attualmente però i fenomeni più forti li possiamo trovare tra la Sicilia centrale e la Calabria meridionale.
Su queste due regioni il peggioramento sta entrando nel vivo, sono attesi violenti temporali per tutte le prossime 24 ore e sussiste la forte possibilità di accumuli superiori ai 70/100 millimetri, specie nel Nord della Sicilia.