• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

45 gradi sotto zero in Siberia! L’Orso Russo si sveglia

di Massimo Aceti
20 Nov 2015 - 18:44
in Senza categoria
A A
45-gradi-sotto-zero-in-siberia!-l’orso-russo-si-sveglia
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mappa GFS le temperature minime previste nel continente asiatico, si noti l'area verde pallido nella Siberia orientale che indica temperature inferiori ai -40°C. Nei prossimi giorni la
-45,6°C. E’ questa la temperatura raggiunta da Delyankir l’ultima notte. E’ la prima volta dall’inizio della nuova stagione fredda che si scende sotto i -45°C in Siberia. Da notare anche la temperatura massima odierna che è stata di -39,6°C.

L’anno scorso tale soglia era stata superata già il 2 novembre ad Agayakan, sperduta località nel distretto di Ojmjakon, mentre il 14 novembre era stata oltrepassata la soglia dei -50°C a Verhojansk.

Tuttavia lo scorso anno, dopo tanto gelo così precoce, l’inverno siberiano non offrì altri spunti degni di nota, pertanto il gelo precoce o in ritardo non è predittivo per la stagione invernale.

Come andrà quest’anno? A quando i primi -50°C? In ogni caso bisogna anche ricordare che non vi è correlazione tra gelo estremo nella Siberia orientale e possibilità di ondate di gelo in Europa. Aria molto fredda può giungere dalla Russia quando l’anticiclone termico russo-siberiano si sposta molto più a ovest o in occasione di ondate artico-continentali retrograde.

Nella mappa GFS le temperature minime previste nel continente asiatico, si noti l'area verde pallido nella Siberia orientale che indica temperature inferiori ai -40°C. Nei prossimi giorni la

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
irruzione-artica-avanza-a-grandi-falcate,-perturbazione-addossata-alle-alpi

Irruzione artica avanza a grandi falcate, perturbazione addossata alle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-novembrino-eccezionale-in-europa:-ancora-anomalie-esagerate

Caldo novembrino eccezionale in Europa: ancora anomalie esagerate

24 Novembre 2014
europa:-incendi-invernali-senza-precedenti.-colpa-del-meteo-stravolto

Europa: incendi invernali senza precedenti. Colpa del meteo stravolto

30 Marzo 2019
live-terremoto:-sciame-sismico-fa-paura,-nuove-forti-scosse.-aggiornamenti

Live TERREMOTO: sciame sismico fa paura, nuove forti scosse. AGGIORNAMENTI

31 Agosto 2016
meteo-sino-a-domenica-13:-oggi-temporali-al-nord,-aumenta-il-caldo-altrove,-poi-refrigerio-flash

METEO SINO A DOMENICA 13: oggi temporali al Nord, aumenta il caldo altrove, poi refrigerio flash

5 Agosto 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.