• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’inverno 2014-2015 è stato il più caldo di sempre

di Ivan Gaddari
19 Mar 2015 - 10:44
in Senza categoria
A A
l’inverno-2014-2015-e-stato-il-piu-caldo-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

I dati NOAA del trimestre dicembre-febbraio, ovviamente per quel che concerne l’emisfero settentrionale, ci dicono che la temperatura globale combinata (superficie terrestre e superfici oceaniche) è risultata superiore di 0,79°C rispetto alla media del 20° secolo. Ciò vuol dire che l’inverno 2014-2015 si colloca in cima alla lista degli inverni più caldi, scalzando dal trono il 2007.

I singoli mesi si collocano in quest’ordine: Dicembre 2014 è stato il più caldo mai registrato, gennaio 2015 il secondo più caldo di sempre, febbraio 2015 il secondo più caldo mai registrato. A livello globale è stato un inverno freddo nel Nord America orientale, compresi gli Stati Uniti, ma la gran parte dell’emisfero settentrionale ha avuto a che fare con anomalie termiche positive pesantissime. E’ accaduto su gran parte dell’America centro occidentale, in Europa e soprattutto in Asia.

Come se non bastasse anche l’emisfero meridionale ha dovuto affrontare temperature decisamente superiori alle medie di riferimento dei mesi estivi. In questo caso le registrazioni ci dicono che il trimestre dicembre-febbraio si classifica come il quarto più caldo di sempre. L’Australia in particolare ha avuto la quinta più calda estate della sua storia.

inverno 2014 2015 il piu caldo di sempre 37417 1 1 - L'inverno 2014-2015 è stato il più caldo di sempre

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
eclissi-solare-20-marzo-scatenera-marea-da-record:-ecco-l’evento-del-secolo

Eclissi solare 20 marzo scatenerà marea da record: ecco l'evento del secolo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-terra-ed-il-suo-universo:-il-clima-cambia-non-solo-per-effetto-di-strumentali-manipolazioni

La Terra ed il suo Universo: il clima cambia non solo per effetto di strumentali manipolazioni

20 Ottobre 2004
ecmwf:-freddo-e-neve-pre-natalizie-con-aria-artica-sull’italia.-massime-sotto-0°c-nel-nord-est

ECMWF: freddo e neve pre-natalizie con aria artica sull’Italia. Massime sotto 0°C nel Nord Est

18 Dicembre 2003
meteo-napoli:-bel-tempo-e-caldo-fino-a-pasqua.-poi-novita

Meteo NAPOLI: bel tempo e caldo fino a Pasqua. Poi novità

18 Aprile 2019
meteo-si-accinge-a-cambiare:-primo-break-dell’estate,-con-fresco-e-forti-temporali

Meteo si accinge a cambiare: primo break dell’estate, con FRESCO e forti TEMPORALI

3 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.