• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Uno-Due artico mancato: prima irruzione OK, la seconda sfila via

di Massimo Aceti
18 Apr 2015 - 10:19
in Senza categoria
A A
uno-due-artico-mancato:-prima-irruzione-ok,-la-seconda-sfila-via
Share on FacebookShare on Twitter

La seconda irruzione fredda del 21/22 aprile scivolerà ad est. Nel frattempo dall'Atlantico si muove qualcosa
Quello che sembrava essere solo un antipasto del week-end, di una più corposa irruzione fredda nel corso della settimana successiva, si è via via trasformato nell’episodio di freddo più rilevante.

Il tempo è già cambiato per via dell’arrivo di masse d’aria umide e instabili dalla Penisola Iberica, che hanno determinato un primo peggioramento nel corso della giornata di venerdì su gran parte del Centro e Nord Italia. Il calo termico è già stato consistente sui valori massimi per effetto della copertura dei cieli e delle piogge. Fuori dagli effetti di questo peggioramento l’estremo Sud.

Irruzione fredda da Est. L’irruzione fredda da nord-est è ormai in procinto di scavalcare le Alpi, giungerà nel corso della giornata odierna e raggiungerà il suo apice domenica. Porterà ancora più giù i termometri e rinnoverà condizioni meteo di instabilità. Tornerà la neve sulle Alpi a media quota. Sarà poco più di una toccata e fuga.

La spinta dell’Atlantico. La cellula di alta pressione che si è isolata sulle Isole Britanniche ha lasciato scoperto il lato orientale europeo alle incursioni artiche e quello meridionale alle aree di instabilità iberico-mediterranee, ma dopo essersi portata fin quasi sull’Islanda, sarà costretta a riabbassare la testa distendendosi maggiormente lungo i paralleli, spinta da nord-ovest dal getto nord-atlantico. Le conseguenze sono presto spiegate: la seconda irruzione artica verrà spinta più ad est ed interesserà solo marginalmente il lato orientale e peninsulare italiano.

Più a lungo termine le perturbazioni atlantiche potrebbero riaffacciarsi sulla scena europea e determinare un peggioramento sull’Europa occidentale, Nord Italia compreso, nel corso del prossimo fine settimana. Per ora va vista solo come un’ipotesi tendenziale.

La seconda irruzione fredda del 21/22 aprile scivolerà ad est. Nel frattempo dall'Atlantico si muove qualcosa

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dove-saranno-piu-probabili-i-temporali-nelle-prossime-24-ore?-scopriamolo

Dove saranno più probabili i temporali nelle prossime 24 ore? Scopriamolo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-caldo-fortissimo-potrebbe-venire-anche-quest’anno

Meteo CALDO fortissimo potrebbe venire anche quest’anno

18 Maggio 2019
primavera-in-pausa,-oggi-nubi-e-rovesci-che-dal-centro-si-estenderanno-al-sud

Primavera in pausa, oggi nubi e rovesci che dal Centro si estenderanno al Sud

19 Marzo 2009
tempo-instabile-nel-week-end,-poi-torneranno-sole-e-giornate-piu-calde

Tempo instabile nel week-end, poi torneranno sole e giornate più calde

5 Maggio 2007
quasi-estate-in-spagna,-mite-in-francia,-tempeste-di-vento-in-gran-bretagna

Quasi estate in Spagna, mite in Francia, tempeste di vento in Gran Bretagna

14 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.