• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo in Sicilia, enorme voragine a Valverde, nel catanese

di Giovanni Rossi
21 Ott 2015 - 17:22
in Senza categoria
A A
maltempo-in-sicilia,-enorme-voragine-a-valverde,-nel-catanese
Share on FacebookShare on Twitter

Voragine a Valverde, fonte Newnotizie
La situazione maltempo sulla zona Est della Sicilia sta degenerando: siamo ormai alla quinta alluvione nel giro di un mese e mezzo, e come in gran parte delle precedenti occasioni, a fare le spese di questi nuovi nubifragi sono state le coste Est, soprattutto la fascia costiera compresa tra Catania e Taormina. L’area maggiormente colpita è molto vasta e si estende da Giarre ai quartieri settentrionali di Catania, mentre gran parte del centro urbano è alluvionato: ovunque si segnalano frane, fiumi esondati, smottamenti e strade come fiumi di fango, la circolazione è interrotta in più punti e non siamo neanche a metà del peggioramento.

Voragine a Valverde, fonte Newnotizie

Una grossa voragine si è formata poche ore fa in Corso Vittorio Emanuele, centro storico di Valverde: la circolazione stradale è stata interrotta e la zona è stata transennata e sgomberata. All’interno di questa voragine è finita una macchina che era parcheggiata nella corsia adibita alla sosta ed alla fermata dei mezzi. Nel frattempo continua a piovere ad Acireale, dove dalle ore 05:00 di oggi sono caduti ben 380 millimetri di pioggia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvione-in-sicilia:-nubifragi-senza-sosta-a-catania-e-provincia,-il-video

Alluvione in Sicilia: nubifragi senza sosta a Catania e provincia, il video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia:-grandine-sino-a-30-mm-a-tortona-e-salice-terme.-accumuli-notevoli-al-suolo-in-numerose-localita

ITALIA: grandine sino a 30 mm a Tortona e Salice Terme. Accumuli notevoli al suolo in numerose località

19 Maggio 2004
residue-precipitazioni-al-sud,-altra-neve-su-confini-alpini

Residue precipitazioni al Sud, altra neve su confini alpini

8 Marzo 2017
temporali-prossime-ore:-tanti-al-nord-italia,-attesi-i-primi-in-appennino

Temporali prossime ore: tanti al Nord Italia, attesi i primi in Appennino

23 Luglio 2016
una-perturbazione-tira-l’altra,-in-vista-una-fase-invernale-perturbata

Una perturbazione tira l’altra, in vista una fase invernale perturbata

1 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.