• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sferzata fredda in arrivo

di Ivan Gaddari
14 Nov 2005 - 09:07
in Senza categoria
A A
sferzata-fredda-in-arrivo
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani 15 novembre 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

Si conferma la discesa di un ampio fronte freddo associato al Vortice Polare in progressione verso Sud. il tutto sarà facilitato dalla spinta dinamica dell’alta pressione delle Azzorre verso il grande nord, così come dall’azione calamitante svolta dall’ex goccia fredda iberica in procinto di allungarsi verso Nordest. Insomma, una situazione favorevole al tanto atteso decadimento stagionale.

Previsione per il 15 novembre 2005

Avremo un martedì caratterizzato da tante nubi, da Nord a Sud. I venti soffieranno ancora decisi da Sudest, mentre le temperature subiranno un aumento sulle regioni meridionali.

L’atmosfera di inizio settima si manterrà piuttosto autunnale, grazie alla densa copertura nuvolosa che dall’alba fino alla sera renderà il cielo cupo e minaccioso. Minaccia che renderà necessario l’uso dell’ombrello sulle regioni Centrali dell’alto Tirreno segnatamente tra Toscana, Emilia Romagna, Marche, alto Lazio ed Abruzzo, con piogge diffuse e localmente intense.

Sul resto della Penisola i fenomeni saranno sporadici, tranne che sulla Sardegna orientale dove potrebbero verificarsi piovaschi anche di una certa durata ed intensità. Segnaliamo l’aumento termico al Sud, mentre il basso Tirreno, lo Ionio ed il basso Adriatico si mostreranno mossi o molto mossi per via dello Scirocco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prima-invernata.-ma-poi?

Prima invernata. Ma poi?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondata-storica-di-gelo-negli-usa,-battuti-record-di-freddo-ultra-decennali,-18°c-a-new-york!

Ondata storica di gelo negli USA, battuti record di freddo ultra decennali, -18°C a New York!

15 Febbraio 2016
grande-freddo-anticipato-sull’est-europa:-le-eccezionali-anomalie-termiche

Grande freddo anticipato sull’Est Europa: le eccezionali anomalie termiche

7 Ottobre 2013
meteo-italia-avvio-nuova-settimana:-neve-da-alpi-ad-appennino,-i-dettagli

METEO ITALIA avvio nuova settimana: NEVE da Alpi ad Appennino, i dettagli

24 Marzo 2019
meteo-messina:-qualche-piovasco-al-mattino-di-natale,-poi-sole

Meteo MESSINA: qualche PIOVASCO al mattino di Natale, poi sole

25 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.