• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Antartide, due volte a -80°C!

di Stefano Di Battista
14 Ago 2015 - 10:32
in Senza categoria
A A
antartide,-due-volte-a-80°c!
Share on FacebookShare on Twitter

Doppio superamento del limite di -80 °C nelle basi permanenti del Plateau Antartico.

A Concordia (3.233 m), gestita dal Programma nazionale di ricerche in Antartide (Pnra) e dall’Institut polaire français (Ipev), il 12 agosto la minima è scesa a -80,6 °C. È il quarto superamento della soglia, in questa stagione invernale, che si registra alla base Concordia, eretta sul tavolato di Dome C: era accaduto in due casi a maggio, col record mensile stabilito il giorno 28 (-81,2 °C), e il 21 giugno, anche in questo caso fissando un nuovo record mensile (-81,3 °).

Il 13 agosto, anche alla base russa Vostok si è scesi a -80,2 °C un valore che tuttavia non supera il limite stagionale, fissato il 30 giugno a -80,8 °C. Il record mensile risale al 24 agosto 1960, quando si raggiunsero i -88,3 °C all’epoca record mondiale, poi superato, sempre a Vostok, il 21 luglio 1983 (-89,2 °C).

Nota – Data and information were obtained from IPEV/PNRA Project Routine Meteorological Observation at Station Concordia – www.climantartide.it.

La base russa di Vostok, il luogo del record di freddo mondiale

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fine-settimana-di-ferragosto-all’insegna-del-maltempo

Fine settimana di Ferragosto all'insegna del maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alcuni-argomenti-meteorologici-sono-noiosi.-basta,-non-se-ne-puo-piu
News Meteo

Alcuni argomenti meteorologici sono noiosi. Basta, non se ne può più

12 Maggio 2024
dal-parossismo-meteo,-ricerca-spasmodica-di-una-verita,-ad-una-condizione-deterministica-molto-insidiosa

Dal parossismo meteo, ricerca spasmodica di una verità, ad una condizione deterministica molto insidiosa

10 Febbraio 2005
se-luglio-non-“decolla”,-quello-che-segue-non-compensera-certamente.-una-sfida-“sfacciata-ed-impertinente-al-tempo”

Se luglio non “decolla”, quello che segue non compenserà certamente. Una sfida “sfacciata ed impertinente al tempo”

22 Giugno 2004
nevicate-diffuse-sono-in-arrivo-su-gran-parte-della-val-padana-e-del-nord,-piogge-sulle-centrali-tirreniche-e-la-sardegna

Nevicate diffuse sono in arrivo su gran parte della Val Padana e del Nord, piogge sulle centrali tirreniche e la Sardegna

29 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.