• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grandi piogge sulle regioni del Mediterraneo settentrionale

di Massimo Aceti
09 Set 2005 - 18:22
in Senza categoria
A A
grandi-piogge-sulle-regioni-del-mediterraneo-settentrionale
Share on FacebookShare on Twitter

Nubifragio di questa mattina (9 settembre) alla periferia di Siena: 68 mm di pioggia in appena un'ora. Foto di Roberto Sebastianelli.
L’autunno è la stagione delle piogge nelle regioni che si affacciano sulle sponde settentrionali del Mar Mediterraneo. Le depressioni in entrata dal Golfo di Biscaglia e che spesso traslano successivamente sui bacini nord occidentali del Mediterraneo, attivano correnti umide da sud sulla Francia Meridionale e l’Italia settentrionale, causandovi piogge talvolta molto copiose in tempi assai limitati.

I tempi di corrivazione di alcuni bacini fluviali e torrentizi di tali regioni, causano non di rado alluvioni lampo difficilmente prevedibili.

Quando il vortice depressionario si approfondisce sul Mar delle Baleari, gli effetti maggiori si hanno invece sulla Catalogna, esposta alle correnti umide da est.

La situazione sopra descritta si è riprodotta in questi ultimi giorni, causando prima piogge a carattere di nubifragio nelle regioni di Nimes e Montpellier in Francia, dove si sono registrati molti allagamenti ed alcune stazioni hanno rilevato oltre 200 mm di pioggia nell’arco di poche ore; successivamente (ieri) ha causato una forte ondata di maltempo in Catalogna, dove nella zona sud della città di Barcellona si sono sviluppati diversi Tornado, due dei quali si sono abbattuti sull’Aeroporto creando gravi disagi e danni materiali alle strutture leggere; sulle stesse Isole Baleari vi sono state forti piogge e la caduta di grandine grossa. Forti piogge anche in Costa Azzura, con oltre 70 mm accumulati a Nizza.

In Italia un preludio di maltempo lo si aveva avuto due giorni fa, con un vasto temporale ad interessare varie zone del Lazio, con annesso fortunale nel Golfo di Gaeta, ma è da ieri sera che il Nord è alle prese con piogge battenti, ed in alcune zone della Liguria di Ponente, versante interno, si sono superati ampiamente i 100 mm di precipitazione in poche ore. Precipitazioni intense ed in parte ancora in atto anche in Piemonte, in Lombardia, in Toscana ed in Friuli, tutte regioni particolarmente esposte alle correnti umide meridionali. Al momento la situazione appare critica nel pordenonese, dove sono caduti circa 200 mm di pioggia dalla mezzanotte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-week-end-di-“abbondanti”-piogge-potrebbe-scuotere-il-gran-premio-del-belgio-di-formula-1

Un week-end di "abbondanti" piogge potrebbe scuotere il Gran Premio del Belgio di Formula 1

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-notte-di-san-silvestro

Meteo notte di San Silvestro

31 Dicembre 2018
tendenza-week-end-25-aprile:-possibile-fase-di-maltempo-atlantico

Tendenza week-end 25 aprile: possibile fase di maltempo atlantico

19 Aprile 2015
s.silvestro-stabile-ma-un-po’-freddo,-residui-rovesci-al-sud-e-isole

S.Silvestro stabile ma un po’ freddo, residui rovesci al sud e isole

31 Dicembre 2007
primavera-o-inverno?-quando-del-meteo-non-ci-si-capisce-nulla

Primavera o Inverno? Quando del meteo non ci si capisce nulla

17 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.