• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Breve tregua, ma nuovo impulso instabile s’avvicina rapidamente da nord

di Mauro Meloni
18 Giu 2015 - 19:02
in Senza categoria
A A
breve-tregua,-ma-nuovo-impulso-instabile-s’avvicina-rapidamente-da-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ESTATE RIPARTE A FATICA– Il vortice ciclonico, che ha attraversato l’Italia nei giorni scorsi, si è ormai spostato tra il Mar Ionio e l’Egeo. Tale spostamento ha agevolato la parziale espansione verso il Mediterraneo Centrale della propaggine orientale dell’Anticiclone delle Azzorre. Si tratta però di un anticiclone piuttosto debole e con massimi che restano ancorati ben ad ovest, sul Vicino Atlantico. L’influsso stabilizzante risulta quindi più efficace solo tra la Penisola Iberica e parte della Francia Meridionale, mentre l’Italia resta in balia di correnti più fresche settentrionali in scivolamento lungo il bordo orientale dell’anticiclone. Un nuovo parziale cedimento barico accompagnerà l’ingresso di un nuovo impulso instabile in discesa dal Nord Europa, la cui parte più avanzata si è già addossata alle Alpi.

MIGLIORAMENTO SULL’ITALIA – L’aumento della pressione, a seguito dello spostamento a sud/est del vortice depressionario, ha così determinato una giornata decisamente più soleggiata un po’ su tutto il Centro-Nord e la Sardegna, a parte residui annuvolamenti mattutini sulle regioni centrali adriatiche e qualche addensamento ad evoluzione diurna in alcune zone di montagna. Il maggiore soleggiamento ha determinato un lieve aumento termico al Nord e sui versanti di ponente, ma i valori sono rimasti ovunque al di sotto dei 30 gradi eccezion fatta per la città di Cagliari. Le regioni meridionali ed il nord della Sicilia hanno invece ancora risentito di una vivace instabilità, con ulteriori acquazzoni in atto già più diffuse nelle prime ore del giorno. A seguire, forti rovesci e temporali hanno colpito la Calabria.

 Si aprono ampie schiarite su Catanzaro, il meteo va migliorando in queste ore anche sulla Calabria. Fonte webcam www.skylinewebcams.com

ALTRA ONDATA DI TEMPORALI – Il miglioramento in atto lascerà rapidamente strada alle conseguenze del nuovo impulso nuvoloso ora addossato alle Alpi. Venerdì avremo quindi una nuova recrudescenza instabile, sebbene senza il maltempo dei giorni scorsi, con temporali che si riproporranno su Alpi e poi su Appennino ma con sconfinamenti anche in pianura, specie sul Triveneto e sull’Emilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-da-nord-causera-nuovi-intensi-temporali

Perturbazione da nord causerà nuovi intensi temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-anticiclone-africano,-nuovi-temporali-verso-nord

Meteo 7 giorni: ANTICICLONE africano, nuovi TEMPORALI verso Nord

31 Luglio 2019
nord-europa,-allerta-massima-per-nuova-tempesta:-arriva-“erich”

Nord Europa, ALLERTA MASSIMA per nuova tempesta: arriva “ERICH”

27 Dicembre 2013
avanza-il-peggioramento,-anticiclone-in-ritirata:-primi-forti-temporali-al-nord

Avanza il peggioramento, anticiclone in ritirata: primi forti temporali al Nord

19 Giugno 2009
anticiclone,-gelide-nebbie-e-nubi-basse.-anche-tanto-sole,-il-meteo-non-cambia

Anticiclone, gelide nebbie e nubi basse. Anche tanto sole, il meteo non cambia

12 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.