• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Asteroide 2015 YB sfiorerà la Terra nel pomeriggio di oggi

di Giovanni Rossi
19 Dic 2015 - 13:37
in Senza categoria
A A
asteroide-2015-yb-sfiorera-la-terra-nel-pomeriggio-di-oggi
Share on FacebookShare on Twitter

Asteroide "sfiorerà" oggi il nostro Pianeta - NASA
Nel corso delle prossime ore, un piccolo asteroide “sfiorerà” la Terra, ovviamente senza causare conseguenze o provocare qualche tipo di rischio. La NASA lo ha chiamato 2015 YB, ed il massimo avvicinamento è atteso alle ore 13:30 di oggi, Sabato 19 Dicembre 2015. Il piccolo asteroide, dal diametro di appena 14 metri, è stato recentemente scoperto dall’astronomo americano Bill Gray, e naturalmente non causerà alcun impatto sul nostro Pianeta, come le centinaia di corpi celesti simili che in tanti anni si sono avvicinati alla Terra.

Asteroide "sfiorerà" oggi il nostro Pianeta - NASA

Il piccolo asteroide 2015 YB non sarà visibile ad occhio nudo, tuttavia con un telescopio molto potente sarà possibile individuarlo, sebbene la sua velocità sia notevole.

L’asteroide 2015 YB transiterà ad appena 60.000 chilometri dalla Terra, ma la sua luminosità è molto bassa. Per gli astronomi della NASA sarà una grande occasione per far esordire la nuova strumentazione dell’Osservatorio astronomico nel deserto del Mojave.

Per Natale sarà possibile osservare un asteroide molto più grande, anche questo non causerà alcun problema al nostro Pianeta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-di-freddo-del-dicembre-2009:-gelo-record-e-nevicate-eccezionali

Ondata di freddo del dicembre 2009: gelo record e nevicate eccezionali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
possibilita’-temporalesche-per-il-pomeriggio?-ecco-dove

POSSIBILITA’ TEMPORALESCHE per il pomeriggio? Ecco dove

31 Luglio 2013
meteo-variabile-con-venti-e-temperature-in-aumento

Meteo variabile con venti e temperature in aumento

22 Dicembre 2018
irruzione-artica-entra-nel-vivo:-nevica-su-nord-appennino-sotto-1000-metri

Irruzione artica entra nel vivo: nevica su Nord Appennino sotto 1000 metri

18 Aprile 2017
sbuffo-d’atlantico-sull’europa:-mediterraneo-orientale-nella-canicola

Sbuffo d’Atlantico sull’Europa: Mediterraneo orientale nella canicola

24 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.