• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dalla Grecia alla Romania l’inverno tiene duro, freddo e neve in collina

di Massimo Aceti
20 Mar 2015 - 21:41
in Senza categoria
A A
dalla-grecia-alla-romania-l’inverno-tiene-duro,-freddo-e-neve-in-collina
Share on FacebookShare on Twitter

Bolu, nella Turchia nord-occidentale, foto da facebook/Severe-Weather-Turkey
Sochos, paese sulle colline nell'entroterra di Salonicco, foto da facebook/SevereWeatherReportsGr
Quel piccolo ciclone che qualche giorno aveva portato le nevicate in Crimea, si è spostato ancora più ad ovest allargandosi e causando un’ondata di maltempo invernale dalla Romania alla Turchia occidentale, passando per Bulgaria e Grecia.

In Grecia temporali, grandinate e nevicate a quote collinari. Gelate intense nell’entroterra, fino a -6,6°C ai 650 metri di Florina con neve nella notte tra giovedì e venerdì, e deboli fin sulla costa (-0,2°C a Salonicco). Rovesci di neve a quote di bassa collina nell’isola di Thasos e nell’entroterra di Salonicco.

Sochos, paese sulle colline nell'entroterra di Salonicco, foto da facebook/SevereWeatherReportsGr

In Bulgaria neve a Sofia, ma anche a quote ben più basse in città come Kurdjali e Razgrad. Gelata sul mare a Varna con minima di -0,2°C. Neve molto abbondante in montagna, ai 1697 metri del monte Mourgash il manto nevoso è cresciuto in 24 ore di 20 cm, raggiungendo 106 cm.

Nevicate sparse in Romania, hanno raggiungo città come Brasov, Targoviste, Suceava ed altre, gelate fin sulle rive del Mar Nero.

Il 19 marzo le nevicate hanno colpito diverse zone della Turchia centro-occidentale, con clima freddo anche nelle città di mare. Ad Istanbul estremi termici di 2,4/8,6°C (4/7,9°C il giorno 20), neve a tratti ad Ankara, neve abbondante ai circa 700 metri di Bolu.

La primavera è dunque iniziata, ma nel sud-est europeo ancora non se ne sono accorti.

Bolu, nella Turchia nord-occidentale, foto da facebook/Severe-Weather-Turkey

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
peggioramento-alle-porte:-avanza-perturbazione,-cede-l’anticiclone-europeo

Peggioramento alle porte: avanza perturbazione, cede l'anticiclone europeo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’inquinamento-della-cina-combatte-l’effetto-serra!

L’inquinamento della Cina combatte l’effetto serra!

6 Ottobre 2009
forti-temporali-in-atto-sullo-stretto-di-messina

Forti temporali in atto sullo Stretto di Messina

28 Maggio 2015
piemonte,-ecco-un-fortissimo-rovescio-di-neve-avvenuto-sabato-a-torre-pellice

Piemonte, ecco un fortissimo rovescio di neve avvenuto sabato a Torre Pellice

7 Marzo 2016
il-freddo-di-stanotte:-ecco-le-temperature-piu-basse

Il freddo di stanotte: ecco le temperature più basse

29 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.