• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran caldo ma anche forti temporali nel sud della Russia europea

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
20 Giu 2015 - 14:32
in Senza categoria
A A
gran-caldo-ma-anche-forti-temporali-nel-sud-della-russia-europea
Share on FacebookShare on Twitter

La shelf cloud che è transitata su Rostov-na-Donu nel pomeriggio del 19 giugno, fonte vk.com/meteodnevnik
Caldissimo nel sudest della Russia europea venerdì 19 giugno. 39,6°C la massima a Dosang, 39,4°C a Verhnij Baskuncak, 39,3°C a Yusta, 39,0°C a El Ton, 38,9°C ad Aleksandrov-Gaj e Komsomol’skij, 38,8°C a Utta, 38,1°C ad Astrahan e Pallasovka, 38,0°C a Jaskul.

Molto caldo anche nel vicino Kazakhstan, con 41,3°C ad Akkuduk, 40,7°C a Taipak, 40,2°C a Kzyl-Orda, 39,8°C a Novyi Ushtogan, 39,6°C a Sam, 39,5°C ad Atyray, 39,0°C a Turkestan.

Nel sud della Russia però non solo caldo ma anche forti temporali. Hanno colpito soprattutto le zone attorno il Mar d’Azov. A Ejsk sono caduti 26 mm di pioggia con grandine, a Rostov-na-Donu 14 mm. Spettacolare la shelf che dal Golfo di Taganrog ha raggiunto Rostov-na-Donu.

Forti temporali si stanno sviluppando anche nella giornata odierna (20 giugno) e stanno colpendo Krasnodar e la sua regione con grandine anche dai chicchi grossi.

La shelf cloud che è transitata su Rostov-na-Donu nel pomeriggio del 19 giugno, fonte vk.com/meteodnevnik

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovo-impulso-perturbato-martedi-a-partire-dal-nord:-violenti-temporali

Nuovo impulso perturbato martedì a partire dal Nord: violenti temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-piena-del-tevere-a-roma.-una-piena-lunga-tre-settimane-(parte-ii)

La piena del Tevere a Roma. Una piena lunga tre settimane (parte II)

22 Dicembre 2005
brividi-invernali-in-vista,-tracollo-termico-su-mezza-europa:-ultime-novita

Brividi invernali in vista, tracollo termico su mezza Europa: ultime novità

14 Novembre 2015
saccatura-del-vortice-polare-protesa-verso-sud-ovest-mentre-l’alta-russa-fa-buona-guardia-sul-resto-del-continente

Saccatura del Vortice Polare protesa verso sud-ovest mentre l’alta russa fa buona guardia sul resto del continente

5 Febbraio 2005
italia-penalizzata-da-una-forte-perturbazione:-scenari-da-pieno-inverno-al-centro-nord

Italia penalizzata da una forte perturbazione: scenari da pieno Inverno al Centro-Nord

9 Marzo 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.