• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora freddo artico con pioggia e neve, meteo invernale fino a quando?

di Mauro Meloni
24 Nov 2015 - 16:35
in Senza categoria
A A
ancora-freddo-artico-con-pioggia-e-neve,-meteo-invernale-fino-a-quando?
Share on FacebookShare on Twitter

MALTEMPO INVERNALE AL CLOU – Ormai da alcuni giorni si è aperta una fase completamente nuova per il meteo sull’Italia: correnti fredde artiche hanno portato improvvisamente scenari invernali e sembrano lontani i tempi di quel tepore eccessivo che dominava fino alla scorsa settimana. Il repentino ribaltone meteo ha rappresentato sicuramente una svolta chiave, considerando che ora un nuovo impulso freddo, sulla rotta del precedente, si tufferà sul Mediterraneo. Avremo così nuovi apporti d’aria artica, che determineranno la prosecuzione di questa fase relativamente fredda, con l’ulteriore consolidamento del meteo invernale: le temperature si sono infatti portate al di sotto delle medie stagionali, dopo un lunghissimo periodo nel quale il clima era risultato costantemente mite.

QUALI LE REGIONI D’ITALIA COLPITE – La nuova irruzione artica determinerà già da mercoledì lo sviluppo di una ciclogenesi mediterranea. Se il freddo riguarderà ancora gran parte della Penisola, in termini d’effetti del maltempo ci saranno da fare necessariamente delle distinzioni. Le regioni del Nord risulteranno infatti più al riparo e ai margini dell’area depressionaria, con assenza di precipitazioni salvo che in Emilia Romagna. Il Centro-Sud e le due Isole Maggiori risentiranno più direttamente del maltempo con piogge e rovesci, ma anche nevicate localmente copiose lungo i rilievi, soprattutto per quanto concerne i versanti adriatici della dorsale centro-settentrionale appenninica. Stante l’afflusso d’aria fredda, la quota neve potrà localmente portarsi fino a livelli persino collinari.

METEO MIGLIORE DA FINE NOVEMBRE – L’alta pressione da ovest tornerà a premere verso l’Italia: questi sono gli scenari attesi a partire dal prossimo week-end, con conseguente allontanamento sui Balcani del vortice di maltempo invernale. Ciò significa che andremo incontro ad un miglioramento anche al Centro-Sud, con il bel tempo che tornerà ad imporsi sull’intera Penisola. Il meteo degli ultimi giorni di novembre vedrà quindi più sole e con un progressivo rialzo termico al Nord e sulle regioni di ponente, mentre il Meridione resterà ancora esposto ad una circolazione più fredda settentrionale. Nei primi giorni di dicembre l’anticiclone prenderà ancor più il sopravvento con sole ed un ulteriore rialzo termico, ma di certo non tornerà quel tepore, se non caldo, con cui abbiamo avuto a che fare in precedenza.

La tendenza meteo per fine mese, con l'Italia che si troverà abbracciata dall'anticiclone in rimonta da ovest e residue correnti fredde artiche che permarranno all'estremo Sud. Fonte www.meteogiornale.it/mappe

CONCLUSIONI – L’inizio dell’inverno meteorologico è fissato per il 1° dicembre, ma proprio il nuovo mese partirà con condizioni soleggiate e ben meno invernali rispetto ai giorni scorsi. La fase di bel tempo si protrarrà fino almeno al 4-5 dicembre, poi potrebbero tornare le piogge ad opera di perturbazioni atlantiche. Ovviamente è solo una tendenza sulla quale dovremo tornare per eventuali conferme o smentite.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-grandinate-tra-messina-e-villa-san-giovanni

Forti grandinate tra Messina e Villa San Giovanni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-ondata-di-caldo-sempre-piu-intensa,-alla-ricerca-di-sollievo
News Meteo

Meteo: ondata di caldo sempre più intensa, alla ricerca di sollievo

4 Ottobre 2024
venezuela:-sfiorato-il-record-di-caldo-nazionale

Venezuela: sfiorato il record di caldo nazionale

1 Ottobre 2014
le-grandi-piogge-d’inizio-maggio-sul-nord-italia,-boom-perturbato:-raffronto-rispetto-al-trend-d’aprile

Le grandi piogge d’inizio Maggio sul Nord Italia, boom perturbato: raffronto rispetto al trend d’Aprile

11 Maggio 2010
le-drammatiche-immagini-dell’alluvione-in-nepal:-video-meteo

Le drammatiche immagini dell’alluvione in Nepal: video meteo

15 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.