• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Marzo chiuderà col “botto”: confermate grandi precipitazioni settimanali

di Ivan Gaddari
23 Mar 2015 - 10:00
in Senza categoria
A A
marzo-chiudera-col-“botto”:-confermate-grandi-precipitazioni-settimanali
Share on FacebookShare on Twitter

marzo chiudera col botto confermate grandi precipitazioni settimanali 37487 1 1 - Marzo chiuderà col "botto": confermate grandi precipitazioni settimanali
Aggiorniamo l’analisi proposta l’altro ieri dal collega Meloni, proponendovi gli ultimissimi aggiornamenti del nostro modello ad alta risoluzione. Evidentemente non possiamo far altro che confermare quanto già detto, ovvero che l’attuale sarà un’altra settimana segnata da precipitazioni abbondanti.

Ciò che vedete rappresentato in figura non è altro che entità e distribuzione dei fenomeni. Emerge un maggior coinvolgimento delle regioni centro meridionali: ci aspettiamo picchi compresi tra i 100 a i 150 mm su interne abruzzesi e calabre (a ridosso dei principali rilievi). In genere avremo accumuli ben superiori ai 50 mm e in molti casi si potrebbero sfiorare i 100 mm. Pioverà un po’ meno al Nord, in Toscana e su zone ovest della Sardegna: difficilmente si andrà oltre i 30 mm settimanali.

Prima di concludere vorremmo far presente che l’eventuale cambio di traiettoria della perturbazione in arrivo (in tal senso i modelli previsionali evidenziano ancora delle discordanze) potrebbe incidere – non poco – su entità e distribuzione. Ragion per cui vi invitiamo a seguirci negli approfondimenti odierni e di domani, perché di certo saremo in grado di fornirvi ulteriori dettagli.

marzo chiudera col botto confermate grandi precipitazioni settimanali 37487 1 1 - Marzo chiuderà col "botto": confermate grandi precipitazioni settimanali

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’eclissi-solare-del-20-marzo-vista-dal-molise

L'eclissi solare del 20 marzo vista dal Molise

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
marzo-esordira-col-maltempo,-fara-anche-un-po’-freddo

Marzo esordirà col maltempo, farà anche un po’ freddo

28 Febbraio 2014
meteo-bologna:-notti-fredde-e-pomeriggi-miti,-ancora-molto-sole

Meteo BOLOGNA: notti fredde e pomeriggi miti, ancora molto sole

22 Marzo 2019
“ipotesi-artica”:-quotazioni-al-rialzo-dai-primi-di-dicembre

“Ipotesi Artica”: quotazioni al rialzo dai primi di dicembre

25 Novembre 2014
memorabile-ondata-di-gelo-siberiano.-lo-storico-buran-dopo-natale-del-1996

Memorabile ondata di gelo siberiano. Lo storico Buran dopo Natale del 1996

25 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.