• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve in collina in Libano, Giordania e Siria

di Giovanni Staiano
21 Feb 2015 - 08:49
in Senza categoria
A A
neve-in-collina-in-libano,-giordania-e-siria
Share on FacebookShare on Twitter

Oltre alla fantastica nevicata di Gerusalemme, in Medio Oriente merita di essere segnalata anche la neve caduta in Libano a quote molto basse tra la sera di giovedì 19 e venerdì 20 febbraio.

A Houche-al-Oumara, nella valle della Bekaa (m 920), ha iniziato a nevicare già nella mattinata di giovedì e venerdì mattina c’erano già 17 cm al suolo, grazie a una precipitazione di 37 mm. La nevicata è continuata per tutto venerdì, con altri 8 mm di precipitazione nelle 12 ore seguenti.

A Beirut non ha nevicato, ma la pioggia, accompagnata da attività temporalesca, è caduta abbondante (11 mm tra giovedì mattina e venerdì mattina, altri 15 mm in 12 ore tra la mattina e la sera di venerdì) con temperatura scesa fino a un valore minimo di 5,2°C all’aeroporto (sotto i 5°C in alcuni quartieri), ma a lungo intorno ai 6°C venerdì mattina.

In questa fase la neve è caduta sulle colline intorno alla capitale fino ai 3-400 m, mentre molti quartieri cittadini sono stati interessati da grandinate.

Neve a Nabatieh (Libano meridionale, m 470) la mattina di venerdì 20 febbraio. Immagine dalla pagina facebook di Lebanon Weather Forecast.

Nevicate diffuse e abbondanti anche in Giordania. Ben imbiancata Amman (guarda il video), con 15 mm di precipitazione nevosa e temperatura a lungo negativa nella notte tra giovedì e venerdì, ma molta neve anche nelle più basse Irbid e Mafraq (qui, a poco più di 600 m, 10 cm al suolo venerdì mattina).

In Siria durante la notte tra giovedì e venerdì la neve è comparsa brevemente anche sulla costa, a Latakia, con temperatura scesa fino a 2,8°C. Neve nella notte e al primo mattino anche a Damasco, dove tuttavia non si tratta di un evento insolito (la capitale si trova a 600 m).

Grandi nevicate anche a quote collinari anche in Turchia orientale, dopo quelle intensissime nei giorni precedenti sul settore occidentale, Istanbul compresa (guarda il video della nevicata in timelapse). A Gaziantep (700 m) sono caduti in forma nevosa 27 mm in 12 ore nella giornata di venerdì, ma la nevicata era iniziata già nella notte precedente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prime-nevicate-a-bassa-quota-nell’entroterra-ligure

Prime nevicate a bassa quota nell'entroterra ligure

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-bel-tempo-prevalente,-progressivo-calo-termico

Meteo MILANO: BEL TEMPO prevalente, progressivo calo termico

24 Dicembre 2019
in-bilico-tra-persistenza-anticiclonica-e-attacco-perturbato-oceanico

In bilico tra persistenza anticiclonica e attacco perturbato oceanico

8 Maggio 2009
il-freddo-ci-terra-compagnia-sino-a-meta-mese?

Il freddo ci terrà compagnia sino a metà mese?

3 Marzo 2010
blizzard-in-north-dakota!-e-ora,-come-uscire-di-casa?

Blizzard in North Dakota! E ora, come uscire di casa?

9 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.