• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mari attorno l’Italia i più roventi di tutto il Mediterraneo: punte di 30°C

di Mauro Meloni
20 Lug 2015 - 12:46
in Senza categoria
A A
mari-attorno-l’italia-i-piu-roventi-di-tutto-il-mediterraneo:-punte-di-30°c
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature dell'acqua in superficie del 19 luglio: tali analisi sono ottenute a partire dalle osservazioni satellitari mediante radiometri all'infrarosso
Il caldo africano intenso, che ormai si protrae con straordinaria eccezionalità da inizio mese, sta avendo inevitabilmente dei riflessi anche sull’andamento termico del Mar Mediterraneo ed in particolare proprio degli specchi d’acqua che circondano l’Italia. Il mare sta quindi accumulando da molte settimane parecchio calore sullo strato superficiale, il tutto favorito dal prolungato periodo di calma anticiclonica e non solo dagli eccessi termici. E’ questo uno dei motivi per il quale il refrigerio non si avverte nemmeno sulle coste. La mappa in basso evidenzia le temperature odierne sul Mediterraneo e possiamo notare come proprio i bacini attorno all’Italia abbiano raggiunto i picchi più elevati. Si tratta di temperature che risultano più alte anche di 5/6 gradi rispetto ai valori tipici di questo periodo, che non è peraltro quello in cui si raggiungono le termiche marine più elevate.

Temperature dell'acqua in superficie del 19 luglio: tali analisi sono ottenute a partire dalle osservazioni satellitari mediante radiometri all'infrarosso

Si sfiorano già da diversi giorni i 30 gradi, localmente anche superati, sul Basso Tirreno, ma temperature altissime ed anomale si stanno toccando anche sull’Adriatico Centro-Settentrionale, anche per effetto della minore profondità e del fatto che si tratta di un tratto di mare chiuso. I bacini più “freschi”, ma con temperature pur sempre di 26/27 gradi, sono il mare di Sardegna, il Canale di Sardegna e il Canale di Sicilia, tutte aree che hanno goduto di una relativa maggiore ventilazione nelle ultime settimane. Tutto questo surplus di calore sul mare appare preoccupante, si proclamano già allarmi in vista dell’autunno, anche se risulterà molto importante l’andamento della seconda parte dell’estate: in caso di transito di impulsi d’aria fresca con innesco di ventilazione sostenuta, l’energia termica tenderebbe infatti parzialmente a dissiparsi per effetto del rimescolamento delle acque superficiali, che favorirebbe la risalita di quelle di fondo più fredde.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’afa-concedera-una-tregua,-ma-durera?

L'afa concederà una tregua, ma durerà?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’intensificazione-dei-temporali-estivi-nel-mediterraneo:-cause-meteo-climatiche
News Meteo

L’intensificazione dei temporali estivi nel Mediterraneo: cause meteo climatiche

19 Maggio 2024
bolla-di-caldo-domina-sull’europa:-punte-prossime-ai-30-gradi,-autentico-profumo-d’estate

Bolla di caldo domina sull’Europa: punte prossime ai 30 gradi, autentico profumo d’estate

23 Aprile 2011
meteo-d’autunno:-sud-francia,-tempesta-equinoziale.-peggiorera-in-italia

Meteo d’Autunno: Sud Francia, tempesta equinoziale. Peggiorerà in Italia

21 Settembre 2019
immagini-“shock”-da-rossano:-la-piena-trascina-via-le-auto

Immagini “shock” da Rossano: la piena trascina via le auto

12 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.