• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo da Natale a Capodanno: le previsioni nel dettaglio

di Ivan Gaddari
23 Dic 2015 - 11:33
in Senza categoria
A A
meteo-da-natale-a-capodanno:-le-previsioni-nel-dettaglio
Share on FacebookShare on Twitter

L’Italia rimarrà all’interno di un campo anticiclonico che garantirà meteo stabile anche nei prossimi giorni, ma oltre a nebbie smog e nubi basse inizieremo a intravedere cenni di cambiamento verso fine anno. Caleranno un po’ le temperature e da ovest potrebbero affacciarsi i primi sistemi nuvolosi legati alle perturbazioni atlantiche.

Il meteo giovedì 24 dicembre
Come detto avremo un aumento della nuvolosità al Nord – specie a ovest – in Toscana e sui versanti orientali della Sardegna. Su queste regioni potranno verificarsi pioviggini o deboli piogge. Altrove splenderà il sole, nebbie e nubi basse del primo mattino tenderanno a diradarsi rapidamente. Il clima diurno si manterrà mite.

Domani, Vigilia di Natale, avremo meteo anticiclonico ma con un po' più di nubi tra Nord, Toscana e Sardegna.

Natale con l’Alta Pressione
Non osserveremo sostanziali cambiamenti. Persisteranno prevalenti condizioni soleggiate su tutto il Centro Nord e Isole Maggiori, eccezion fatta per nebbie e nubi basse localmente persistenti (soprattutto in Toscana) Al Nord la copertura nuvolosa che interesserà le pianure e la riviera ligure sarà più insistente, mentre in montagna continuerà a splendere il sole e ovviamente mancheranno le precipitazioni nevose.

Verso Capodanno primi cenni di cambiamento
Detto che il fine settimana porterà condizioni di bel tempo prevalente, con tutti gli annessi e connessi (vedasi nebbie e nubi basse tra pianure, coste e vallate), negli ultimi giorni del 2015 si vedranno cenni di cambiamento. A est, oltre l’Adriatico, arriverà il freddo mentre a ovest le perturbazioni atlantiche inizieranno a diventare più incisive verso l’Europa occidentale.

 Per fine anno rimarremo sotto l'ala protettrice dell'Anticiclone, ma al di là dei nostri confini inizieranno a subentrare importanti cambiamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
usa,-il-gelo-e-i-blizzard-hanno-scelto-l’ovest.-caduti-anche-record-di-pioggia

USA, il gelo e i blizzard hanno scelto l'ovest. Caduti anche record di pioggia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-prossimo-fine-settimana:-intrusione-estiva-nell’autunno

Meteo prossimo fine settimana: intrusione Estiva nell’Autunno

25 Settembre 2019
effetti-“stratwarming”-sul-meteo-di-fine-marzo.-possibile-freddo

Effetti “Stratwarming” sul meteo di fine marzo. Possibile freddo

7 Marzo 2018
maggio-2016:-siamo-giunti-a-13-mesi-consecutivi-di-record-di-caldo!

Maggio 2016: siamo giunti a 13 mesi consecutivi di record di caldo!

22 Giugno 2016
contrasti-termici-esagerati-in-europa:-ecco-le-anomalie-di-fine-marzo

Contrasti termici esagerati in Europa: ecco le anomalie di fine marzo

1 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.