• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Record di caldo battuti a ripetizione negli USA occidentali. Caldo anche nell’ovest Canada

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
21 Feb 2015 - 16:51
in Senza categoria
A A
record-di-caldo-battuti-a-ripetizione-negli-usa-occidentali.-caldo-anche-nell’ovest-canada
Share on FacebookShare on Twitter

Al contrario del Centro e dell’Est dove si battono i denti per il grande gelo (decine i record di freddo giornaliero battuti), ultima settimana di caldo anomalo (ma è tutto il mese che fa molto caldo) in tutti gli USA occidentali e specialmente in California e Nevada.

Las Vegas è salita fino a 26,1°C il giorno 16 e varie altre volte ha superato i 25°C. Ha battuto il record di caldo giornaliero il 15, 16, 18, 19 e 20 febbraio. Il record assoluto di febbraio è stato stabilito l’anno scorso con 27,2°C. Ma in numerose altre località del Nevada sono stati battuti record giornalieri di caldo e in qualche caso anche gli assoluti mensili. Spring Valley ad esempio, ha raggiunto per ben tre volte il nuovo record mensile di caldo con 23,3°C.

Numerosi i nuovi record giornalieri anche in California. A Bishop si è andati a sfiorare il record mensile assoluto e si sono stabiliti 6 nuovi record giornalieri. Un record giornaliero è stato stabilito nella Death Valley. Altri record di caldo giornalieri sono stati stabiliti a Needles, Twentynine Palms, Joshua Tree e in parecchie altre località minori. Alcuni record sono crollati anche lungo l’area costiera.

Molti i record anche in Arizona. A King Mohave addirittura quasi tutti i record di febbraio sono stati stabiliti o nel 2014 o nel 2015. Va però detto che questa stazione ha una serie dati brevissima che inizia dal 2000. Diversi record giornalieri sono stati stabiliti anche a Lake Havasu City, in una stazione che ha una serie dati di 25 anni. In queste zone del deserto del Mojave l’inizio dell’anno era stato freddo e addirittura nevoso.

Oltre che negli Stati Uniti Occidentali, una persistente anomalia positiva ha interessato a lungo, e interessa tuttora, il Canada sudoccidentale e in particolare la British Columbia e l’Alberta occidentale, dove sono crollati anche alcuni record giornalieri di caldo.

Mercoledì 18 febbraio Lytton è salita fino a 14,5°C, 14,1°C a Squamish, 13,8°C a Hope e Abbotsford, 13,7°C a West Vancouver, 13,0°C a Vancouver Hillcrest, 12,6°C a Vancouver AP. Giovedì 19, 13,9°C a Lethbridge, 13,3°C a Claresholm, 13,1°C a Barnwell, 12,5°C a Vancouver Hillcrest.

Ancora più caldo i due giorni precedenti. Lunedì 16, 16,5°C a White Rock e 15,6°C a P. Meadows; martedì 17, 16°C ad Agassiz, 15,9°C a Squamish e 15,1°C a Abbotsford.

Dal 19 febbraio temperature in discesa, ma sempre ampiamente sopra le medie. Alcune medie delle massime di febbraio, in °C: Abbotsford 9,0 (record 20,6), Vancouver 8,0 (record 18,4), Squamish 7,7 (record 20,5), Lytton 5,5 (record 16,4), Claresholm 2,4 (record 24,0), Lethbridge 2,3 (record 21,8).

Anomalie termiche dell'ultima settimana in Nord America (fonte weatherbell): il continente è spaccato in due.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tutti-i-nuovi-record-di-freddo-battuti-negli-usa

Tutti i nuovi record di freddo battuti negli USA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cambio-circolatorio-di-inizio-estate-riversa-sull’italia-aria-fresca-ed-instabilita

Cambio circolatorio di inizio estate riversa sull’Italia aria fresca ed instabilità

22 Giugno 2009
siberia-orientale-al-gelo:-enormi-disagi-per-la-popolazione

Siberia orientale al GELO: enormi disagi per la popolazione

4 Novembre 2013
alta-pressione-sotto-torchio-ad-ovest,-presto-temporali-al-nord

Alta Pressione sotto torchio ad ovest, presto temporali al Nord

4 Maggio 2012
contrasti-d’inverno-al-polo-sud

Contrasti d’inverno al Polo Sud

18 Agosto 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.