• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempesta a Sydney, tornado in Brasile, neve in Crimea, caldo record nel Laos

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
22 Apr 2015 - 21:37
in Senza categoria
A A
tempesta-a-sydney,-tornado-in-brasile,-neve-in-crimea,-caldo-record-nel-laos
Share on FacebookShare on Twitter

Neve in Crimea il 22 aprile. Fiocchi di neve, ma senza accumulo al suolo, hanno raggiunto anche la capitale Simferopol. Gelate a Simferopol e Kerch. Nel centro-sud della Russia neve con accumulo a Saratov. La neve nella Russia meridionale in aprile è un evento poco frequente ma non anomalo.

La nevicata a Saratov

Gran caldo il 21 aprile in Norvegia, con punte oltre 24°C e 22,8°C di massima ad Oslo, la quarta più alta di sempre per aprile. Leggi l’approfondimento.

Gelo e caldo in Polonia, tutto in 24 ore. Alle gelate notturne si sono sostituite nel pomeriggio temperature localmente oltre i 20 gradi. Leggi l’approfondimento.

Gelo e caldo anche in Africa. Nel Sahel si sono toccati 46°C, nel Sudafrica si registrano le prime gelate dell’autunno. Leggi l’approfondimento.

Ondata di freddo in Australia. Caduti diversi record di freddo mensili soprattutto negli stati orientali. Leggi l’approfondimento. Non solo freddo ma anche maltempo estremo nella zona di Sydney, con nubifragi e vento fortissimo. Leggi l’approfondimento.

La nevicata a Saratov

Forti temporali nel Brasile meridionale con importanti accumuli pluviometrici lunedì 20 aprile. 101 mm in 24 ore (ben 87 in sole 2 ore) sono stati registrati a Sao Luiz Gonzaga, 74 a Santo Augusto (38 in 1 ora), 65 a Canela (39 in 2 ore), 62 a Torres (39 in 2 ore), 56 a Bento Goncalves (50 in 6 ore). Un terribile tornado ha devastato la cittadina di Xanxeré, nello stato di Santa Catarina. Leggi l’approfondimento e guarda il video.

Forti piogge a prevalente carattere temporalesco anche nel nord dell’Argentina, con 47 mm in 12 ore a Posadas e 42 in 6 ore a Formosa.

Forti piogge anche in alcune zone degli USA orientali lunedì 20 aprile. A Philadelphia sono caduti 47 mm in 12 ore (66 in 24 ore), a Portland 52 mm in 6 ore (63 in 12 ore). 26 mm in 6 ore (47 in 24 ore) a Williamsport, 29 mm in 6 ore a Baltimora.

Gran caldo in Indocina, eguagliato il record nazionale di caldo nel Laos, molto caldo anche in Thailandia e Vietnam. Leggi l’approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-il-caldo,-bolzano-e-aosta-le-citta-piu-calde-d’italia

Torna il caldo, Bolzano e Aosta le città più calde d'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anche-oggi-tantissimo-caldo-e-forti-temporali-pomeridiani

Anche oggi tantissimo caldo e forti temporali pomeridiani

22 Luglio 2015
siamo-alla-vigilia-di-un-importante-peggioramento-meteorologico

Siamo alla vigilia di un importante peggioramento meteorologico

2 Maggio 2004
tornado-nel-carso-triestino-colpisce-sgonico

Tornado nel Carso triestino colpisce Sgonico

22 Agosto 2014
temporali-pronti-ad-esplodere-nelle-ore-piu-calde:-ecco-dove-piu-probabili

Temporali pronti ad esplodere nelle ore più calde: ecco dove più probabili

28 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.