• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vigilia di Natale un po’ uggiosa per piovaschi al Nord e tirreniche

di Ivan Gaddari
24 Dic 2015 - 08:20
in Senza categoria
A A
vigilia-di-natale-un-po’-uggiosa-per-piovaschi-al-nord-e-tirreniche
Share on FacebookShare on Twitter

L’Anticiclone di Natale: l’Alta Pressione continua a interessare le nostre regioni dirottando ben più al nord delle Alpi le grandi perturbazioni. Una situazione che si protrae da inizio dicembre e che salvo alcuni brevi intervalli perturbati va avanti da circa 2 mesi.

Pioviggini e qualche annuvolamento: nelle ultime ore è arrivata un po’ d’aria umida lievemente instabile sui mari di ponente. Ciò ha causato un aumento della nuvolosità nelle regioni del medio alto Tirreno e si registrano pioviggini tra Lazio e Toscana. Non solo. Si segnalano deboli piogge anche in Liguria, Lombardia e ovest Emilia a causa di nubi basse e fitti banchi di nebbia. Forti riduzioni di visibilità stanno coinvolgendo tutta la Pianura Padana sino alle coste dell’alto Adriatico, ma vi sono nebbie anche nelle valli interne del Centro Sud e sul Salento.

Cenni di cambiamento a fine anno: oltre al gelo che giungerà sull’Europa orientale, osserveremo un abbassamento delle perturbazioni atlantiche fin sulle Alpi. L’Alta Pressione dovrebbe indebolirsi e nei primi giorni del 2016 potremmo osservare i primi peggioramenti su parte delle nostre regioni.

Brescia è copertura da una coltre di nubi basse che sta causando deboli piogge sparse in varie parti della città. Qui una panoramica verso il centro storico dal Castello. Fonte webcam starrylink.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
irruzione-fredda-dalla-russia?-anche-gem-si-arrende.-novita-da-ecmwf

Irruzione fredda dalla Russia? Anche GEM si arrende. Novità da ECMWF

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-in-espansione-dal-nord-africa-verso-l’italia,-ma-le-correnti-sud-occidentali-umide-influenzano-il-settentrione

Alta Pressione in espansione dal nord Africa verso l’Italia, ma le correnti sud-occidentali umide influenzano il Settentrione

24 Novembre 2006
depressioni-nord-europee-incapaci-di-bucare-lo-scudo-anticiclonico,-in-risalita-ulteriore-verso-nord

Depressioni nord-europee incapaci di bucare lo scudo anticiclonico, in risalita ulteriore verso nord

18 Agosto 2009
la-grande-nevicata-ottobrina-di-buffalo

La grande nevicata ottobrina di Buffalo

14 Ottobre 2006
l’antartide-rivede-i-60-°c

L’Antartide rivede i -60 °C

1 Marzo 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.