• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Misterioso fenomeno sopra i cieli della Slovacchia, è un fallstreak

di Giovanni Rossi
25 Set 2015 - 15:18
in Senza categoria
A A
misterioso-fenomeno-sopra-i-cieli-della-slovacchia,-e-un-fallstreak
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine presa dalla pagina Facebook Severe Weather Europe
Nel corso della giornata di ieri, Giovedì 24 Settembre 2015, abbiamo assistito a violenti temporali su molte regioni italiane e su diversi paesi balcanici, specie Croazia, Albania, Montenegro e Grecia (con alluvione in alcune isole nel Nord del Mar Egeo). Nei paesi più a Nord invece il tempo è stato più stabile, abbiamo avuto cieli poco o parzialmente nuvolosi per effetto di un debole fronte caldo. In Slovacchia abbiamo assistito ad un fenomeno meteorologico molto particolare, noto con il nome di fallstreak, evento raro e che in passato ha animato molto il mondo scientifico in merito alla sua formazione.

Immagine presa dalla pagina Facebook Severe Weather Europe

Un fallstreak, come quello che vediamo in questa spettacolare immagine fotografica apparsa sulla pagina Facebook Severe Weather Europe, è un buco che appare in uno strato di nubi alte (spesso cirri o cirrostrati) con al centro una nube differente. Nell’immagine notiamo due differenti tipi di nubi ed un buco in una di esse: questo fenomeno, il fallstreak, si ha quando l’acqua contenuta all’interno delle nubi non è completamente ghiacciata, sebbene la temperatura sia al di sotto dello zero anche di molti gradi. La foto è stata scattata ieri mattina a Trnava, Slovacchia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tromba-marina-a-tabarano,-puglia,-eccezionali-foto

Tromba marina a Tabarano, Puglia, eccezionali foto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vernazza:-e-lunga-e-faticosa-la-strada-della-rinascita-(seconda-parte)

Vernazza: è lunga e faticosa la strada della rinascita (seconda parte)

11 Dicembre 2011
meteo-ponte-2-giugno-estivo,-ma-con-piu-acquazzoni.-le-zone-piu-colpite

Meteo ponte 2 giugno estivo, ma con più acquazzoni. Le zone più colpite

30 Maggio 2017
blizzard-di-neve-e-intenso-gelo-nei-balcani

Blizzard di neve e intenso gelo nei Balcani

30 Dicembre 2014
luglio-sotto-la-norma-su-mezza-europa:-le-ripercussioni-della-configurazione-perturbata-anomala

Luglio sotto la norma su mezza Europa: le ripercussioni della configurazione perturbata anomala

4 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.