• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In arrivo forti venti, piogge, temporali e nevicate a bassa quota

di Ivan Gaddari
23 Feb 2015 - 11:11
in Senza categoria
A A
in-arrivo-forti-venti,-piogge,-temporali-e-nevicate-a-bassa-quota
Share on FacebookShare on Twitter

Attualmente assistiamo ad un lieve miglioramento del meteo nelle regioni del Centro Nord, dove appaiono convincenti schiarite. Ma nuovi consistenti annuvolamenti si approssimano ai confini alpini, indicando come imminente l’arrivo di una nuova perturbazione. Perturbazione che verrà da nord, porterà con sé aria fredda e già domani causerà un vivace peggioramento a partire da ovest.

Il tempo martedì 24 febbraio:
Da subito maltempo in Sardegna, Liguria e regioni tirreniche, in rapida espansione sulle adriatiche. Avremo piogge anche a carattere temporalesco, locali grandinate e il tutto sarà accompagnato da forti venti. Venti che proverranno da ovest sui mari di ponente, mentre piegheranno da est sui bacini orientali.

Al Nord attesi venti di foehn, tant’è che sul Nordovest prevarranno le schiarite. Al Nordest, invece, il tempo inizialmente sarà incerto e il maltempo tenderà a coinvolgere maggiormente l’Emilia Romagna. Qui prevediamo nevicate a quote collinari, in espansione verso Toscana e Marche. Neve a 800 metri sui rilievi appenninici centrali e sui rilievi sardi, mentre al Sud nevicherà oltre i 1200-1400 metri.

Domani meteo in peggioramento un po' ovunque e il calo delle temperature determinerà nevicate a bassa quota in alcune regioni.

Mercoledì 25
Inizialmente maltempo su gran parte del Centro Sud, Emilia Romagna e Sardegna. Nevicherà a bassa quota, localmente sin sulle colline. Nella seconda metà della giornata le precipitazioni tenderanno a concentrarsi sulle adriatiche, mentre si attenueranno sulle tirreniche. Questo perché i venti ruoteranno gradualmente da n/ne. Nelle regioni del Nord tempo migliore, decisamente più soleggiato per venti di foehn. E proprio a causa del foehn prevediamo un sostanziale rialzo delle temperature.

Giovedì 26
Bello al Nord, Toscana, Umbria e Lazio. Altrove instabilità diffusa, più incisiva tra Sud e Sicilia laddove non mancheranno anche forti rovesci temporaleschi. Potrebbero esserci altre nevicate in collina su Appennino centrali e rilievi della Sardegna, più a sud quota neve oltre gli 800 metri.

Graduale miglioramento sul finire della settimana
La perturbazione dovrebbe allontanarsi verso sudest, lasciando tuttavia strascichi piovosi di un certo rilievo al Sud ed in Sicilia. Precipitazioni che dovrebbero attenuarsi progressivamente nel weekend, pur senza escludere l’intervento di una nuova perturbazione ad ovest della Sardegna. Ipotesi, quest’ultima, che necessita di ulteriori conferme.

 Sul finire della settimana tempo in miglioramento, eccezion fatta per le regioni del Sud dove insisteranno piogge e temporali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-che-assedia-manhattan:-tutto-congelato,-immagini-da-brivido

Gelo che assedia Manhattan: tutto congelato, immagini da brivido

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-23-agosto,-caldo-e-la-rottura-di-fine-estate

Meteo al 23 Agosto, CALDO e la ROTTURA di fine Estate

11 Agosto 2019
domenica-residui-temporali,-da-lunedi-piu-fresco-anche-al-sud

Domenica residui temporali, da lunedì più fresco anche al Sud

18 Aprile 2015
le-pazze-previsioni-meteo-di-gelo-a-capodanno-da-parte-dei-meteorologi-russi

Le pazze previsioni meteo di gelo a Capodanno da parte dei meteorologi russi

10 Dicembre 2019
cacciatore-di-tempeste-colpito-dal-fulmine:-video-shock,-ma-se-la-cava

Cacciatore di tempeste COLPITO DAL FULMINE: video shock, ma se la cava

21 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.