• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dal Ciclone di Halloween al Sud all’Estate di San Martino

di Ivan Gaddari
28 Ott 2015 - 12:34
in Senza categoria
A A
dal-ciclone-di-halloween-al-sud-all’estate-di-san-martino
Share on FacebookShare on Twitter

Maltempo, si entra nel vivo: dopo le infiltrazioni instabili, crescenti, degli ultimi giorni stiamo per accogliere – si fa per dire – una forte perturbazione atlantica. Perturbazione che già stasera apporterà un considerevole peggioramento meteo nelle regioni settentrionali, poi sulle centrali e infine al Sud.

Ciclone al Sud Italia: ciò che è importante sottolineare è che l’aria fresca atlantica determinerà l’isolamento, sui mari meridionali, di una nuova area ciclonica. Il maltempo diverrà forte nelle regioni del Mezzogiorno e tenderà a stazionare in loco anche nel weekend di Halloween. Tuttavia, giusto dirlo, le precipitazioni dovrebbero focalizzarsi rapidamente tra Calabria e Sicilia e qui potrebbero abbattersi nuovi nubifragi.

dal ciclone di halloween al sud a estate di san martino 40680 1 1 - Dal Ciclone di Halloween al Sud all'Estate di San Martino

Poi l’Estate di San Martino: l’esaurimento del Ciclone lascerà strada libera a un convincente ritorno dell’Alta Pressione. Alta Pressione che andrà a posizionare i suo massimi sull’Europa centro orientale, ma che pian piano si avvarrà del supporto nord africano a seguito di un affondo ciclonico sulla Penisola Iberica. Ragion per cui le iniziali infiltrazioni d’aria fresca nei bassi strati rischiano di essere scalzate dall’arrivo d’aria ben più mite.

La chiave di volta: abbiamo menzionato l’affondo ciclonico iberico non a caso. Perché se è vero che inizialmente determinerà un consolidamento altopressorio è altrettanto vero che in seguito potrebbe smantellare la struttura muovendosi verso est. A quel punto si riaprirebbe la porta atlantica e le perturbazioni potrebbero riprendere ad irrompere sul nostro Paese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubifragi-in-toscana:-allagamenti-e-disagi-in-molte-zone

Nubifragi in Toscana: allagamenti e disagi in molte zone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’enorme-supercella-temporalesca-del-nord-fotografata-dal-meteosat

L’enorme SUPERCELLA TEMPORALESCA del nord fotografata dal MeteoSat

13 Luglio 2013
attesa-una-perturbazione-con-aria-piu-mite:-neve-in-val-padana,-poi-pioggia-e-rischio-gelicidio

Attesa una perturbazione con aria più mite: neve in Val Padana, poi pioggia e rischio gelicidio

20 Dicembre 2009
potenziale-caldo-record.-siamo-in-estremizzazione-meteo-climatica

Potenziale CALDO RECORD. Siamo in estremizzazione meteo climatica

29 Luglio 2017
giunge-l’autunno,-quello-vero.-da-giovedi-intenso-e-diffuso-peggioramento-del-tempo

Giunge l’autunno, quello vero. Da giovedì intenso e diffuso peggioramento del tempo

18 Novembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.