• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Importanti cambiamenti meteo: Alta Pressione in ulteriore contrazione

di Ivan Gaddari
24 Apr 2015 - 09:35
in Senza categoria
A A
importanti-cambiamenti-meteo:-alta-pressione-in-ulteriore-contrazione
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Da alcuni giorni stiamo monitorando l’evoluzione barica a livello europeo, ovvero i mutamenti nella collocazione dei centri di Alta e Bassa Pressione. Il motivo? Beh, l’analisi è volta ad introdurci verso quel brusco peggioramento che, già da domani, dovrebbe intervenire sul Nord Italia. Come si evince dall’immagine satellitare del primo mattino, l’Alta Pressione ha subito una netta contrazione a causa di quel Vortice Instabile giunto ieri sulle Alpi ed ora in fase di propagazione verso le regioni Meridionali.

L’aria fresca alle alte quote, in discesa verso il suolo, sta cozzando col caldo preesistente e osserviamo la genesi di nubi localmente imponenti temporalesche. Non è un caso, quindi, se abbiamo scelto di proporvi un’immagine che possedesse elementi utili all’identificazione di tali annuvolamenti: la temperatura della sommità delle nubi. Rispetto a ieri scorgiamo annuvolamenti per così dire “più caldi” a ridosso della Sicilia ed in effetti la giornata si aperta con alcuni temporali nelle zone interne dell’Isola. Altre nubi di quel genere, probabilmente anche più corpose, dovrebbero formarsi nelle prossime ore anche nelle altre regioni meridionali e lungo la dorsale appenninica.

Per chiudere vorremmo prestaste attenzione all’ampia struttura depressionaria del nord Europa e al Vortice di Bassa Pressione oceanico: a partire da domani si fonderanno e si formerà un’unica ampissima circolazione ciclonica. Questa, a sua volta, guadagnerà terreno verso sud scalfendo ulteriormente l’Anticiclone mediterraneo e ponendo le basi per il vigoroso peggioramento della prossima settimana.

Fonte immagine EumetSat, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-le-precipitazioni-di-oggi:-coinvolto-soprattutto-il-centro-sud

Ecco le precipitazioni di oggi: coinvolto soprattutto il Centro Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
centro-meteo-europeo:-da-fine-febbraio-piu-freddo-e-perturbazioni

CENTRO METEO EUROPEO: da fine Febbraio più FREDDO e PERTURBAZIONI

21 Febbraio 2020
un-importante-raffreddamento-polare

Un importante raffreddamento polare

11 Dicembre 2006
alluvione-lampo-nell'hinterland-di-cagliari.-carrellata-di-immagini-sui-danni-nella-frazione-di-pirri

Alluvione lampo nell'hinterland di Cagliari. Carrellata di immagini sui danni nella frazione di Pirri

26 Settembre 2006
quell’estate-che-non-c’e-piu!

Quell’estate che non c’è più!

13 Agosto 2005
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.