• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge abbondanti nei Caraibi sudorientali

di Giovanni Staiano
17 Nov 2005 - 21:27
in Senza categoria
A A
piogge-abbondanti-nei-caraibi-sudorientali
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine satellitare delle 18.15 del 14 novembre mostra l'intensa nuvolosità sulle isole dei Caraibi sudorientali, dove in quelle ore pioveva abbondantemente. Fonte immagine www.goes.noaa.gov.
Settantadue ore di pioggia, tra domenica mattina e mercoledì mattina, ora locale, hanno lasciato 163 mm nei pluviometri dell’isola caraibica di Dominica, sia a Melville Hall che a Canefield. Queste intense precipitazioni sono state causate dal passaggio sulla parte sudorientale del Mar dei Caraibi di una depressione tropicale, che ha portato ingenti piogge su tutte le isole Sopravvento e sulle più meridionali delle Sottovento. A Barbados sono caduti 201 mm in 48 ore (tra domenica mattina e martedì mattina, ora locale) all’aeroporto Grantley Adams. Nelle due località di Dominica sopraccitate, nelle stesse 48 ore erano caduti rispettivamente 127 e 112 mm.

Martedì 15 novembre è stata una giornata molto fredda in gran parte del Canada nordoccidentale. Il termometro è precipitato a -38,7°C a Rabbit Kettle, nei Territori di Nordovest. Nello Yukon, la minima di -31,5°C di Dawson si è collocata circa 11°C al di sotto delle medie del periodo.

L’aria fredda ha guadagnato terreno verso sud nella giornata e nella nottata seguenti, percorrendo le vaste praterie del Canada centrale. Mercoledì mattina il grande gelo aveva raggiunto il sud del Saskatchewan, con Regina, capitale della provincia, che ha registrato -30°C di minima. Si tratta di un valore circa 20°C inferiore alla media del periodo, ma il record di novembre è rimasto comunque molto lontano, visto che è -43°C. Da segnalare anche i -29°C di Moose Jaw, non lontano dalla stessa Regina.

Andiamo negli USA orientali. A Philadelphia, in Pennsylvania, è stata registrata una massima di quasi 22°C martedì 15 novembre e di 23°C mercoledì 16. La media delle massime di novembre è 12°C. Più a ovest, forte calo termico in 24 ore in Ohio. Martedì 15 Cleveland, Cincinnati e Akron hanno registrato tutte 20°C di massima, il giorno seguente le massime sono state rispettivamente 5°, 3° e 5°C.

Mercoledì 16 novembre forti venti settentrionali hanno soffiato, precedendo un fronte freddo, sulla città messicana di Tampico, che si trova sulla costa del Golfo del Messico. Nelle prime ore del giorno, il vento soffiava a circa 40 miglia orarie, con raffiche che hanno toccato le 50 miglia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
weekend-invernale:-freddo,-tramontana,-poca-neve-sui-versanti-adriatico-e-ionico

Weekend invernale: freddo, tramontana, poca neve sui versanti adriatico e ionico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terremoto-filippine,-ecco-come-trabocca-l’acqua-della-piscina-con-onde-impetuose

TERREMOTO FILIPPINE, ecco come trabocca l’acqua della piscina con onde impetuose

18 Dicembre 2019
notte-di-nubifragi-nel-levante-di-genova:-allagamenti-e-frane

Notte di NUBIFRAGI nel levante di Genova: allagamenti e frane

9 Novembre 2013
meteo-invernale-in-america:-neve-inattesa-a-las-vegas

Meteo invernale in America: neve inattesa a Las Vegas

29 Dicembre 2018
il-riscaldamento-globale-e-le-implicazioni-meteo-climatiche-in-italia
News Meteo

Il riscaldamento globale e le implicazioni meteo climatiche in Italia

8 Maggio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.