• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo gennaio: inverno con freddo e maltempo anche in Italia. E il gelo?

di Ivan Gaddari
29 Dic 2015 - 10:00
in Senza categoria
A A
meteo-gennaio:-inverno-con-freddo-e-maltempo-anche-in-italia.-e-il-gelo?
Share on FacebookShare on Twitter

Diciamolo: 2 mesi d’Alta Pressione hanno instillato in noi la paura che l’inverno non potesse mai arrivare. I segnali che giungevano dai piani alti atmosferici erano poco incoraggianti, ma chi ci segue non potrà non darci atto di aver analizzato con dovizia di particolari alcune dinamiche che avrebbero segnato un cambio di passo. La più incisiva fu descritta prima di Natale ed è quella che si sta puntualmente verificando: aria calda subtropicale in risalita verso nord – in Scandinavia – disturbo al Vortice Polare e concomitante ondata gelida sull’Europa orientale.

In uno degli ultimi approfondimenti, quello di ieri, sottolineammo l’importanza del gelo russo o comunque dell’imposizione di un blocco d’aria gelida sul continente europeo. Si creerà un vero e proprio muro che andrà a contrastare l’avanzata delle correnti miti oceaniche, destinate a deviare verso sud e a irrompere sul Mediterraneo. E’ quel che accadrà a inizio gennaio, quando in Italia tornerà il maltempo e torneranno copiose precipitazioni.

Ma la domanda è: cosa succederà poi? Beh, quel che possiamo dirvi è che il blocco gelido continentale sarà estremamente difficile da smantellare. Solitamente queste situazioni suscitano incertezze modellistiche evidenti, con repentini cambi di traiettoria tra un’emissione e la successiva. Tra l’altro alcuni indici climatici utilizzati per descrivere lo stato di salute del Vortice Polare (leggasi AO e NAO) suggeriscono una maggiore propensione agli scambi meridiani. E’ per questo che non ci sentiamo di escludere, per ora, un’irruzione fredda più corposa anche in Italia. Magari non subito, ma gennaio potrebbero riservarci sorprese invernali inaspettate. Basterà una minore attività depressionaria atlantica e una pulsazione azzorriana a nord e il gioco è fatto.

La proiezione dell'indice AO, su base dati GFS, conferma il crollo a inizio gennaio. Sicuramente un buon viatico per manovre invernali più incisive anche alle medie latitudini.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vortice-polare-sempre-piu-in-crisi:-potrebbe-subire-nuovi-attacchi

Vortice Polare sempre più in crisi: potrebbe subire nuovi attacchi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prosegue-un-settembre-dalle-caratteristiche-estive,-ma-da-oggi-torneranno-nubi-irregolari-anche-se-prevarra-il-sole

Prosegue un settembre dalle caratteristiche estive, ma da oggi torneranno nubi irregolari anche se prevarrà il sole

21 Settembre 2004
ecco-il-possente-vortice-ciclonico-spingere-l’africano-in-italia

Ecco il possente VORTICE CICLONICO spingere l’Africano in Italia

25 Luglio 2013
meteo-venezia:-bel-tempo-e-caldo-in-aumento-da-lunedi.-arriva-super-anticiclone

Meteo VENEZIA: bel tempo e CALDO in aumento da lunedì. Arriva super anticiclone

8 Settembre 2018
una-rediviva-estate-nel-cuore-di-settembre

Una rediviva Estate nel cuore di Settembre

5 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.