• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno in grande crisi in Russia: si battono i record di caldo

di Massimo Aceti
25 Feb 2015 - 21:57
in Senza categoria
A A
inverno-in-grande-crisi-in-russia:-si-battono-i-record-di-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mappa le temperature previste per la giornata del 26 febbraio dal modello GFS: si nota il mantenimento di condizioni miti su tutta la Russia europea, ma non c'è traccia di gelo intenso da nessuna parte in Europa!
Si avvia ad una fine ingloriosa l’inverno meteorologico in Russia, dove negli ultimi giorni si sono battuti un mare di record di caldo giornalieri.

Tutta la Russia europea è invasa da masse d’aria, a sud subtropicali, a nord atlantiche, che stanno portando un insolito tepore sia nelle terre artiche che in quelle temperate continentali.

Nella mappa le temperature previste per la giornata del 26 febbraio dal modello GFS: si nota il mantenimento di condizioni miti su tutta la Russia europea, ma non c'è traccia di gelo intenso da nessuna parte in Europa!

Il 24 febbraio record di caldo giornaliero a Mosca con 5,6°C, precedente 5,4°C nel 1990. Tutto l’inverno a Mosca è stato più caldo del normale, salvo brevi momenti, tanto che si colloca al sesto posto tra gli inverni più caldi di sempre preceduto solo dal 1961, 1989, 1990, 2000 e 2008.

Sempre nel settore centrale della Russia europea nuovi record giornalieri sono stati registrati anche a Kazan con 3,7°C, a Tambov con 4,5°C, a Penza con 3,9°C, a Tver con 6,3°C, a Rybinsk con 5,4°C e in altre località minori.

Molti record giornalieri anche nelle terre artiche e subartiche nel nord-est della Russia europea. Ecco alcuni esempi: Koynas 2,5°C, Vorkuta -0,6°C, Salekhard -0,6°C, Ust-Cilma 1,3°C, Pechora 1,7°C. Ma in questa zona ancora più caldo era stato il 23 febbraio, con punte di 2,9°C a Pechora e 2,8°C a Ust-Cilma, e una temperatura positiva (0,6°C) persino nella solitamente glaciale Hoseda-Hard.

Altri record sono stati registrati il 22 febbraio e, probabilmente, anche il 25 febbraio. Altri è assai probabile che se ne batteranno nei prossimi giorni, quando si potrebbe tornare a vedere i 20 gradi lungo le coste del Mar Nero.

Il caldo non si è limitato al settore europeo, perché un nuovo record di giornata è stato registrato anche a Cape Uelen, nell’estremo oriente russo. Clima mite inoltre nel settore asiatico oltre gli Urali.

A bilanciare un minimo tutti questi record di caldo segnaliamo il ritorno di temperature sotto i -50°C in Jacuzia, dove Delyankir ha raggiunto -51,6°C. Salvo miracoli però anche per quest’anno i -60°C rimarranno un miraggio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bassa-pressione-portera-ancora-piogge-e-nevicate-su-adriatiche,-sud-e-sicilia

Bassa Pressione porterà ancora piogge e nevicate su Adriatiche, Sud e Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-polo-sud-contiene-l’anomalia-di-luglio

Il Polo Sud contiene l’anomalia di luglio

1 Agosto 2009
meteo-in-rapido-peggioramento-nelle-prossime-ore:-iniziera-da-ovest

Meteo in rapido peggioramento nelle prossime ore: inizierà da ovest

30 Aprile 2016
weekend-delle-palme-con-sole,-poi-grandi-novita:-meteo-tendenza-per-pasqua

Weekend delle Palme con sole, poi grandi novità: meteo tendenza per Pasqua

5 Aprile 2017
un-nuovo-weekend-governato-da-rovesci-e-locali-temporali-pomeridiani,-pur-in-un-contesto-moderatamente-anticiclonico

Un nuovo weekend governato da rovesci e locali temporali pomeridiani, pur in un contesto moderatamente anticiclonico

16 Aprile 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.