• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultime piogge al Sud, mentre da ovest avanza inesorabile l’Anticiclone

di Ivan Gaddari
28 Mar 2015 - 08:39
in Senza categoria
A A
ultime-piogge-al-sud,-mentre-da-ovest-avanza-inesorabile-l’anticiclone
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
E’ stata una settimana, quella che volge al termine, a dir poco turbolenta. L’avvento di una perturbazione mediterranea causava condizioni di maltempo diffuso e persistente. A tratti vi sono state piogge davvero importanti e fin troppo abbondanti. Lo scirocco, che ha soffiato impetuoso in un primo istante, provocava anche delle mareggiate.

Poi abbiamo avuto la prima instabilità stagionale, ovvero quei fenomeni pomeridiani esaltati dal crescente riscaldamento diurno. Ed ecco allora comparire temporali e grandinate, soprattutto ieri e ieri l’altro.

Nelle ultime 24 ore sono comparse ampie schiarite a partire dal Nordovest e dalla Sardegna, le prime aree d’Italia ad essere state raggiunte dalla propaggine orientale dell’Anticiclone delle Azzorre.

Oggi abbiamo scelto di mostrarvi l’immagine satellitare con focus sull’Italia, dalla quale appare evidente una netta separazione tra l’Alta Pressione e il Vortice Instabile ionico. In alcune zone del Sud continuano ad esserci delle piogge, ma la situazione è destinata a migliorare velocemente nella seconda parte del giorno. Appariranno ampie schiarite, salvo residui annuvolamenti e qualche piovasco nel nord della Sicilia.

Altrove splenderà il sole e il clima risulterà gradevole. Ci aspettiamo punte di 17-18°C nel sud della Sardegna, mentre sulle tirreniche ed anche in qualche tratto della Val Padana i termometri raggiungeranno i 15-16°C. La ventilazione rimarrà sostenuta dai quadranti settentrionali, principalmente di Grecale. In serata aumento della ventilazione occidentale in Valle d’Aosta, specie su aree confinali dove si riaffacceranno nubi consistenti ed anche qualche debole nevicata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piove-ancora-in-puglia,-calabria-e-sicilia

Piove ancora in Puglia, Calabria e Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-settimana-prossima:-possibilita-per-nuove-fioccate-in-pianura

Meteo settimana prossima: possibilità per nuove fioccate in Pianura

15 Dicembre 2018
primi-veri-freddi?-la-campanella-non-suonera-prima-del-10-dicembre

Primi veri freddi? La campanella non suonerà prima del 10 Dicembre

1 Dicembre 2011
brusco-rialzo-temperature,-su-tutta-italia.-stop-momentaneo-al-freddo

Brusco rialzo temperature, su tutta Italia. Stop momentaneo al freddo

15 Febbraio 2018
la-nuova-settimana-pare-pronta-a-sorprendere.-da-giovedi-deciso-peggioramento-in-tutta-italia

La nuova settimana pare pronta a sorprendere. Da giovedì deciso peggioramento in tutta Italia

9 Settembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.