• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Via la nebbia, temperature in aumento in pianura, ma crollo termico in montagna. Si attendono pioggia e neve

di Massimo Aceti
30 Dic 2015 - 22:08
in Senza categoria
A A
via-la-nebbia,-temperature-in-aumento-in-pianura,-ma-crollo-termico-in-montagna.-si-attendono-pioggia-e-neve
Share on FacebookShare on Twitter

La posizione dell'alta pressione, con i massimi di oltre 1040 hPa sul nord-est europeo, ha fatto affluire correnti fresche da nord-est verso l'Italia, che hanno fatto sparire le nebbie. Il grosso del freddo è scivolato però verso Turchia ed est balcanico
Prima giornata con afflusso di correnti da nord-est in Italia, non fredde, ma i cambiamenti a livello meteo si sono fatti sentire. Il vento ha spazzato via le nebbie e le conseguenti inversioni termiche, e come anticipato ieri nelle zone di pianura del Nord Italia le temperature, invece che diminuire, sono aumentate.

La posizione dell'alta pressione, con i massimi di oltre 1040 hPa sul nord-est europeo, ha fatto affluire correnti fresche da nord-est verso l'Italia, che hanno fatto sparire le nebbie. Il grosso del freddo è scivolato però verso Turchia ed est balcanico

Questo aumento termico è stato avvertito soprattutto nel Nord-Est, dove le massime rispetto a ieri sono aumentate anche di 10°C!

Alcuni esempi. A Portogruaro la temperatura è passata da 0,5°C a 11,3°C; a Venezia da 1,4°C a 10,2°C, a Ferrara da 3,8°C a 8,2°C; ad Aviano da 5,6°C a 10,6°C. Netto incremento termico anche a Milano, passata da 5,4°C a 10,1°C.

Al contrario le temperature hanno subito un calo in montagna, vistosissimo al Monte Cimone, 8 gradi nella temperatura minima e addirittura 11 nella massima. Il Monte Cimone veniva da temperature eccezionalmente elevate e due giorni fa aveva stabilito l’ennesimo record mensile di questo periodo raggiungendo 12,6°C.

Tra le località a bassa quota, quella ad aver subito il calo termico maggiore è stata Genova, ben 4°C in meno rispetto a ieri, a causa dell’arrivo della tramontana da travaso padana.

Su Trieste ha cominciato a soffiare la bora, ma la temperatura si è mantenuta su valori per nulla freddi, con estremi di 4/9,6°C.

Attenzione adesso al gelo notturno. L’aria in ingresso è secca e laddove cesserà la ventilazione potrà favorire un forte irraggiamento nelle ore senza luce.

Infine per il 2 gennaio è attesa una perturbazione al Nord Italia e nella zona padana occidentale potrà esserci occasione di nevicate a bassa quota.

Il grosso del freddo ha però preso altre strade – oggi si sono già verificate nevicate nella Turchia nord-occidentale -, e non interesserà l’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-arrivo-la-perturbazione-di-capodanno:-svolta-meteo-alle-porte

In arrivo la perturbazione di Capodanno: svolta meteo alle porte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grandi-manovre:-tendenza-d’aprile-improntata-a-cambiamenti-importanti

Grandi manovre: tendenza d’Aprile improntata a cambiamenti importanti

4 Aprile 2012
clima-europa-ultimi-7-giorni:-da-un-estremo-all’altro,-continue-anomalie

Clima Europa ultimi 7 giorni: da un estremo all’altro, continue anomalie

31 Luglio 2017
che-temporali-sui-mari-del-sud!

Che TEMPORALI sui mari del sud!

21 Agosto 2013
meteo-sorprese-d’aprile:-neve-in-olanda,-belgio-e-lussemburgo

Meteo sorprese d’Aprile: neve in Olanda, Belgio e Lussemburgo

14 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.