• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno il 1° dicembre, ma non ci siamo: temperature in ulteriore aumento!

di Ivan Gaddari
30 Nov 2015 - 10:48
in Senza categoria
A A
inverno-il-1°-dicembre,-ma-non-ci-siamo:-temperature-in-ulteriore-aumento!
Share on FacebookShare on Twitter

inverno il 1 dicembre ma non ci siamo temperature in ulteriore aumento 41210 1 1 - Inverno il 1° dicembre, ma non ci siamo: temperature in ulteriore aumento!
Stiamo dedicando ampio spazio all’argomento “temperature” a ragion veduta: dopo il freddo, fulmineo, il ritorno dell’Alta Africana sta determinando un forte rialzo. Nel primo approfondimento giornaliero vi abbiam detto che fin da oggi si potrebbero sfiorare 20°C. Nel secondo abbiamo analizzato i valori notturni evidenziando le forti gelate. Ora vogliamo puntare l’obbiettivo sulle variazioni di temperatura delle ore 13 di domani (martedì 01 dicembre) perché data d’esordio ufficiale dell’inverno. Si osservi la mappa:

inverno il 1 dicembre ma non ci siamo temperature in ulteriore aumento 41210 1 1 - Inverno il 1° dicembre, ma non ci siamo: temperature in ulteriore aumento!

Le variazioni maggiori coinvolgeranno le regioni settentrionali e in modo particolare la Val Padana centro orientale: qui avremo aumenti anche di 4-6°C. A seguire il Centro Italia (2-4°C), poi Sud e due Isole Maggiori. In realtà le regioni del Mezzogiorno saranno quelle meno coinvolte dal rialzo termico iniziale, tant’è che oltre ad aumenti non superiori a 1°C avremo qualche impercettibile diminuzione (soprattutto sulle coste sicule). Diminuzioni, sempre contenute, che riguarderanno anche la Sardegna nordoccidentale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizio-inverno-con-meteo-anticiclonico-e-caldo-anomalo.-anche-nebbie-e-nubi-basse

Inizio inverno con meteo anticiclonico e caldo anomalo. Anche nebbie e nubi basse

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pioggia-abbondante-in-svizzera,-neve-in-engadina

Pioggia abbondante in Svizzera, neve in Engadina

19 Maggio 2008
tendenza-meteo:-dalla-pioggia-all’escalation-di-temporali

Tendenza meteo: dalla pioggia all’escalation di temporali

7 Aprile 2019
breve-rottura-estiva:-piogge-e-calo-termico

Breve rottura estiva: piogge e calo termico

22 Agosto 2007
centro-europa:-dai-primi-violenti-temporali-al-ritorno-della-neve-in-collina

Centro Europa: dai primi violenti temporali al ritorno della neve in collina

29 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.