• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Massimo avvicinamento dell’asteroide Spooky alla Terra

di Giovanni Rossi
31 Ott 2015 - 17:13
in Senza categoria
A A
massimo-avvicinamento-dell’asteroide-spooky-alla-terra
Share on FacebookShare on Twitter

Asteroide dalla forma di teschio - NASA
Alle ore 18:00 italiane ci sarà il culmine, il massimo avvicinamento alla Terra dell’asteroide Spooky, quello che è stato rinominato “asteroide di Halloween” visto che il transito sta avvenendo proprio nella giornata di oggi, 31 Ottobre 2015. E’ stato scoperto appena tre settimane fa, all’inizio gli era stato dato il nome provvisorio di 2015 TB145 ma poi è stato chiamato Spooky visto che ha una forma del tutto simile a quella di un teschio umano. Tra meno di un’ora questo asteroide passerà a 490.000 chilometri di distanza, poco più della distanza Terra-Luna.

Asteroide dalla forma di teschio - NASA

Sebbene questo asteroide sia stato scoperto solo recentemente, gli astronomi di Maunakea nelle Hawaii hanno scoperto che questo corpo celeste si è già avvicinato numerose volte alla Terra e al Sole ma noi non ce n’eravamo mai accorti. Questo asteroide ha un diametro di circa 600 metri ed ha una forma sferica, mentre c’è qualche dubbio sulla sua origine. Come possiamo vedere dalle zone d’ombra su una delle facciate dell’asteroide, ci sono alcuni grossi crateri e delle voragini, il che lascerebbe pensare che questa sia una cometa morta e qualcuno ha avanzato l’ipotesi che questi siano i resti della cometa ISON che avrebbe dovuto portare un evento straordinario tra Dicembre 2013 e Febbraio 2014.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bufere-di-neve-da-record:-lo-storico-nor’easter-di-halloween

Bufere di neve da record: lo storico Nor'easter di Halloween

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inverno-australe:-neve-e-gelo-in-brasile,-gelo-intenso-in-australia.-caldo-record-in-europa-centro-occidentale

Inverno australe: neve e gelo in Brasile, gelo intenso in Australia. Caldo record in Europa centro-occidentale

29 Giugno 2011
ecmwf:-un-periodo-di-transizione-prima-di-un-peggioramento-piu-deciso

ECMWF: Un periodo di transizione prima di un peggioramento più deciso

1 Aprile 2005
diretta-meteo-ed-evoluzione:-gelicidio-in-val-padana,-altra-neve.-forte-burrasca-altrove

Diretta METEO ed evoluzione: gelicidio in Val Padana, altra neve. FORTE BURRASCA altrove

12 Dicembre 2017
nuovo-peggioramento-avanza-rapidamente:-nubi-in-aumento-in-val-d’aosta

Nuovo peggioramento avanza rapidamente: nubi in aumento in Val d’Aosta

23 Febbraio 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.